
RAGAZZE DI CAMPAGNA Edna O’Brien
RAGAZZE DI CAMPAGNA, di Edna O’Brien (Elliot) Due ragazzine, la capricciosa ochetta Baba e la più intelligente ma disperatamente debole Caithleen, si fanno espellere dal […]
RAGAZZE DI CAMPAGNA, di Edna O’Brien (Elliot) Due ragazzine, la capricciosa ochetta Baba e la più intelligente ma disperatamente debole Caithleen, si fanno espellere dal […]
DUE LIBRI A CONFRONTO: L’AMANTE DELLA REGINA VERGINE (PHILIPPA GREGORY) e LA REGINA E LO ZINGARO (CONSTANCE HEAVEN) ALERT! CONTIENE SPOILER! Da inguaribile appassionata della dinastia Tudor, […]
MIDDLEMARCH, di George Eliot (Bur) Un bellissimo classico di fine Ottocento, ambientato in un’immaginaria cittadina di provincia delle Midlands, che descrive attentamente la società […]
L’ALBERO DELLO ZENZERO, di Oswald Wynd (Garzanti – giugno 2021) Perché dobbiamo prendere certe terribili decisioni per la vita quando siamo troppo giovani per capire […]
Recensioni In un Tweet dal gruppo Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri L’EREDITÀ SEGRETA Katherine Webb Un inizio che racconta di un dramma […]
NEL GUSCIO, di jan McEwan (Einaudi) Esiste già qualche recensione (di qualche anno fa) di questo romanzo, perdonatemi. Ma si tratta di una lettura molto […]
PROPRIO COME TE, di Nick Hornby (Guanda – settembre 2020) Lei è Lucy. Quarantadue anni, insegnante di lettere, due figli maschi di dieci e otto […]
LE SARTE DI AUSCHWITZ, di Lucy Adlington (Rizzoli – gennaio 2022) Un libro bello e terribile. Non un romanzo. La storia vera delle donne che ad […]
I FIGLI DI HURIN, di J.R.R. Tolkien La mia riflessione di oggi riguarda un romanzo o meglio un lungo racconto di uno degli autori che […]
GUARDATEMI, di Anita Brookner (Neri Pozza) “Guardatemi, pregavo in silenzio, guardatemi, ci sono anch’io…” “Guardatemi” di Anita Brookner. È lo stile narrativo della Brookner che […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini