
LETTERA A BERLINO Ian McEwan
LETTERA A BERLINO, Ian McEwan “Quando penso a te, non mi viene in mente solo la cosa terribile che abbiamo fatto. Penso a quel dolcissimo ragazzo […]
LETTERA A BERLINO, Ian McEwan “Quando penso a te, non mi viene in mente solo la cosa terribile che abbiamo fatto. Penso a quel dolcissimo ragazzo […]
SANGUE FREDDO, di Robert Bryndza (Newton Compton Editori – novembre 2021) Dopo l’esperienza non spettacolare recensita la scorsa settimana in merito a un’opera dello stesso […]
Una storia di violenza raccontata magistralmente: FOLLIA, di Patrick McGrath Quella nell’immagine di copertina è Stella, una donna che, come tante, ha toccato l’abisso più profondo […]
IL CASTELLO DI OTRANTO, di Horace Walpole Il romanzo di cui vorrei parlarvi oggi può essere considerato un classico, ma oggi consiglio di leggerlo con […]
SHERLOCK HOLMES E LE OMBRE DI SHADWELL, di James Lovegrove A più di novanta anni dalla scomparsa del loro creatore Sir Arthur Conan Doyle, la […]
LINEA DI SANGUE, di Angela Marsons Recensione 1 Continua la serie dei gialli che vedono protagonista la detective Kim Stone, personaggio che mi ha particolarmente […]
IL KILLER DI NATALE, di Alex Pine (Newton Compton Editori – ottobre 2021) Un giallo natalizio che più “di genere” non si può. Piacevolmente prevedibile […]
QUELLI CHE UCCIDONO, di Angela Marsons (Newton Compton Editori – settembre 2021) Recensione 1 Ciao a tutti. Finalmente sono riuscito a dedicarmi di nuovo alla […]
IL PARTY, di Elizabeth Day (Neri Pozza – giugno 2019) La stanza dell’interrogatorio è piccola. «Si comincia?» «Certamente». La poliziotta schiaccia il pulsante del registratore. […]
LONDON, di Edward Rutherfurd (Mondadori) Ho ascoltato questo monumentale libro. Oltre mille pagine che descrivono Londra attraverso tutta la sua storia. Si parte dal mondo […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini