
BASTA CON IL POLITICAMENTE CORRETTO: IL PRIMO CADAVERE Angela Marsons
BASTA CON IL POLITICAMENTE CORRETTO: IL PRIMO CADAVERE, di Angela Marsons Era il secondo nella pila alta mezzo metro di libri in attesa, a me lo […]
BASTA CON IL POLITICAMENTE CORRETTO: IL PRIMO CADAVERE, di Angela Marsons Era il secondo nella pila alta mezzo metro di libri in attesa, a me lo […]
LETTERE DA BABBO NATALE, di J.R.R. Tolkien La grandezza di Tolkien come scrittore, come creatore di mondi, come inventore di lingue, come padre di miti è […]
50 Sfumature di occasioni perse: CINQUANTA SFUMATURE DI GRIGIO, di E.L. James Arrivo con qualche anno di ritardo a leggere questo romanzo ormai conosciuto ai più, […]
QUALCOSA PER CUI VIVERE, di Richard Roper È un bellissimo romanzo che parla di un impiegato comunale con una singolare funzione. Si occupa dei […]
L’ISOLA DEL TESORO, di Robert Luis Stevenson Recensione 1 Il romanzo d’avventura per eccellenza! Basterebbero queste parole per descrivere quest’opera magnifica, la storia del giovane locandiere Jim […]
UN CAZZO EBREO, di Katharina Vockmer Recensione 1 Il titolo sembra introdurre ad un romanzetto volgarotto ma non è assolutamente così: si tratta di un romanzo […]
PATRICIA BRENT, ZITELLA, di Herbert G Jenkins Si può essere definite zitelle a soli 24 anni? Si se ti chiami Patricia Brent e abiti in una […]
UN’ESTATE IN MONTAGNA, di Elisabeth von Arnim Nell’estate del 1919 Elizabeth cerca un po’ di conforto nel suo rifugio in montagna sulle Alpi svizzere. Uno chalet […]
Due libri a confronto: OHIO, di Stephen Markley LA BANDA DEI BROCCHI, di Jonathan Coe RECENSIONI PARALLELE Due visioni e due mondi differenti. Due modi […]
LE LETTERE DI BERLICCHE, di Clive S. Lewis Il romanzo scritto nel 1942 “arriva” in Italia nel 1947 il sottotitolo potrebbe essere vademecum del demonio, infatti si […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini