
King Vs Stoker… Due libri a confronto DRACULA Bram Stoker LE NOTTI DI SALEM Stephen King
King Vs Stoker… Due libri a confronto DRACULA, di Bram Stoker LE NOTTI DI SALEM, di Stephen King “Raccontare una storia è bello ed è ancora […]
King Vs Stoker… Due libri a confronto DRACULA, di Bram Stoker LE NOTTI DI SALEM, di Stephen King “Raccontare una storia è bello ed è ancora […]
LA FATTORIA DEGLI ANIMALI, di George Orwell Recensione 1 Un classico della letteratura del novecento. Calvino sosteneva che “un classico è un libro che […]
THE IMPORTANCE OF BEING EARNEST, di Oscar Wilde E’ impossibile tradurre questo titolo. La traduzione più usata è stata “L’importanza di chiamarsi Ernesto” ma […]
LA LEGGE DEL DESERTO, di Wilbur Smith Ecco un genere che io associo ai lunghi pomeriggi balneari. Spiaggia, sdraio, ombrellone e questi libri di evasione […]
Dante 700 – Dalla Selva oscura alla Mirabile Visione. Il viaggio interiore dell’uomo nella letteratura di tutti i tempi, secondo me… Prima puntata – Cime […]
LA SAGRA DEL DELITTO, di Agatha Cristie Esperti giallisti del gruppo, con chi posso adeguatamente sostituirla? Ormai, purtroppo, ho letto tutto di Dame Agatha […]
Neil GaiMANIA La regina del bosco – American Gods – Coraline – Il figlio del cimitero – Cimitero senza lapidi e altre storie nere [titoli […]
GLI AMBASCIATORI, di Henry James James ha una palese caratteristica: scrive in modo molto complesso e involuto, che rende difficile la lettura, come le omissioni e […]
Recensioni In un Tweet dal gruppo Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri LA SAGA DEI CLIFTON, di Jeffrey Archer Volume 1: solo il […]
LEZIONI DI PIANO, di Jane Campion Siamo in Scozia a metà ‘800. La protagonista, Ada, è una donna muta dall’età di 6 anni per motivi […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini