
TESS DEI D’URBERVILLE Thomas Hardy
TESS DEI D’URBERVILLE, di Thomas Hardy Un classico romanzo ottocentesco di grande potenza narrativa. Siamo in epoca vittoriana( 1837/1901) e questo periodo storico influenzerà […]
TESS DEI D’URBERVILLE, di Thomas Hardy Un classico romanzo ottocentesco di grande potenza narrativa. Siamo in epoca vittoriana( 1837/1901) e questo periodo storico influenzerà […]
CONFESSIONI DI UN PECCATORE ELETTO, di James Hogg Scozia, fine del XVII secolo. Robert e George sono due fratelli figli di George Colwan, erede e laird […]
C’ERA UNA VOLTA UN FIUME, di Diane Setterfield Uno degli ultimi libri acquistati è questo romanzo di Diane Setterfield, l’autrice di La Tredicesima Storia perché mi […]
MARY BARTON, di Elizabeth Gaskell (edizioni Croce) Elizabeth Gaskell scrittrice britannica di epoca vittoriana, contemporanea di Dickens, grande amica di Charlotte Bronte, di cui scrisse l’unica […]
LA BANDA DI BROCCHI, di Jonathan Coe Ci sono libri che amo, libri che adoro, ci sono letture che mi sono piaciute abbastanza oppure soltanto […]
IL POSTO DEI MIRACOLI, di Grace McCleen Judith McPherson è un’intelligente bambina di 10 anni, che vive col padre John, operaio in una fabbrica della città […]
IL VIAGGIO VERSO CASA, di Catherine Dunne Ho sempre amato le storie, quelle vere, non edulcorate, fin da piccola leggevo le “vicende vissute”, cosi si chiamavano, […]
IL DELFINO, di Sergio Bambarén Dicono che in questi giorni la Flora e la Fauna si siano riappropriate dei loro spazi. Dicono che persino i delfini […]
BUIO A MEZZOGIORNO, di Arthur Koestler Recensione 1 Ambientato nell’Unione Sovietica degli anni 30, Buio a Mezzogiorno racconta la storia di Rubasciov, funzionario di partito che […]
Le 5 recensioni più cliccate a Maggio 2020 sul Passaparola dei Libri NON MI SPIEGO IL SUCCESSO DEL “PICCOLO PRINCIPE” – Antoine de Saint-Exupéry […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini