
L’EPOCA DEI TATUAGGI Su Tong
L’EPOCA DEI TATUAGGI, di Su Tong (Libreria Editrice Orientalia) L’autore è conosciuto per aver scritto Mogli e concubine da cui è stato tratto quel capolavoro di film […]
L’EPOCA DEI TATUAGGI, di Su Tong (Libreria Editrice Orientalia) L’autore è conosciuto per aver scritto Mogli e concubine da cui è stato tratto quel capolavoro di film […]
NON DICO ADDIO, di Han Kang (Adelphi – novembre 2024) Incuriosita dal titolo, evocatore dei tempi – ahimè – lontani del liceo, avevo letto “L’ora di […]
L’ETÀ DELL’ORO, di Wang Xiaobo (Carbonio – settembre 2024) Un romanzo che è considerato una pietra miliare della letteratura contemporanea cinese. La storia di un giovane […]
LE CITTÀ E LE SUE MURA INCERTE, di Murakami Haruki (Einaudi – ottobre 2024) Più o meno ai due terzi dell’ultimo romanzo di Murakami c’è un […]
L’ISOLA DEI GIGLI ROSSI, di Li Kotomi (Mondadori) Ancora una volta mi sono fatta tentare da un libro di una scrittrice orientale-stavolta nata a Taiwan, con […]
ATTI UMANI, di Han Kang (Adelphi) La scrittrice sud coreana Han Kang racconta in Atti umani la rivolta che si svolse nella città di Gwangju nel […]
I MIEI GIORNI ALLA LIBRERIA MORISAKI, di Satoshi Yagisawa (Feltrinelli – gennaio 2024) I miei giorni alla libreria Morisaki di Satoshi Yagisawa è uno di quei libri […]
Questo libro è una sfida alla mia grossolana intelligenza: LA FORESTA IN FIORE Yukio Mishima (Feltrinelli) Umberto Eco diceva: “Quando ho voglia di rilassarmi leggo un […]
IL GIGANTE SEPOLTO, di Kazuo Ishiguro (Einaudi) È un’opera che, attraverso il genere fantasy, affronta questioni universali legate alla memoria, all’oblio, al perdono e alla difficile […]
I TERRESTRI, di Murata Sayaka (E/O) In cerca di un caldo riparo dopo l’intensa, affascinante e scomoda esperienza rappresentata dalla lettura di “Gelo”, capolavoro di Thomas […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini