
IL CONDOMINIO J.G. Ballard
IL CONDOMINIO, di J.G. Ballard Recensione 1 Vi succede mai di avere la pelle d’oca davanti alle foto di quegli enormi grattacieli da cento […]
IL CONDOMINIO, di J.G. Ballard Recensione 1 Vi succede mai di avere la pelle d’oca davanti alle foto di quegli enormi grattacieli da cento […]
Il primo libro di lettura non si scorda mai I Viaggi di Babar, di Jean de Brunhoff (Picarona Italia) Correva l’anno 1962 e, come per tutti […]
L’ISTITUTO, di Stephen King Recensione 1 Ė stato già abbondantemente recensito, lo so, ma è uno di quei libri la cui lettura non può esimere il […]
Cinque indimenticabili protagoniste per le letture dell’8 marzo Da Sethe a Dolores Claiborne, un Libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri vi guida alla scoperta […]
Meglio il libro o il Film? Libro HUNGER GAMES, di Suzanne Collins È un romanzo distopico: la vicenda si svolge in un futuro imprecisato in un […]
DREAMY ZERBINO SI NASCE, TAPPETO VOLANTE SI DIVENTA, di Annabella Di Vita (Edizioni Avia) Chi avrà modo di leggere questo libro non potrà fare a meno di […]
1984, di George Orwell Recension 1 Piccola premessa, il libro è stato scritto nel 1948 ma con temi cosí attuali da chiedersi […]
LO SCHIACCIANOCI, di E. T. A. Hoffman Fritz e Maria, due dolci fratellini, attendono con ansia la notte di Natale per poter scoprire quali regali li […]
L’ESILARANTE MISTERO DEL PAPÀ SCOMPARSO, di Neil Gaiman “Caro lettore, credo che tutto abbia avuto inizio una ventina d’anni fa, quando scrissi un libro intitolato […]
Libro/Film a confronto Libro – IL SIMBOLO DELLA RINASCITA/L’UOMO DEL GIORNO DOPO, di David Brin David Brin – Il simbolo della rinascita (pubblicato anche col […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini