
120 RUE DE LA GARE Léo Malet
120 RUE DE LA GARE, di Léo Malet (Fazi) È il primo romanzo con il quale Malet esordì nella scena del “noir” francese, nel 1943, durante la […]
120 RUE DE LA GARE, di Léo Malet (Fazi) È il primo romanzo con il quale Malet esordì nella scena del “noir” francese, nel 1943, durante la […]
L’ORSACCHIOTTO, di Georges Simenon (Adelphi – febbraio 2023) È l’ultimo di Simenon edito da Adelphi: “L’orsacchiotto”, è la storia di Chabot, ginecologo parigino con una famiglia […]
IL SESSO DELLE DONNE, di Anne Akrich (Neri Pozza Beat – settembre 2023) Sí, la gente è complessa. Siamo fatti di paradossi. L’ambivalenza è il cuore pulsante del […]
IL CAFFÈ DEI PICCOLI MIRACOLI, di Nicolas Barreau (Feltrinelli) Era da tanto che non intraprendevo una delle mie “maratone di lettura”, ma oggi Nicolas […]
LA BALLERINA DEL GAI – MOULIN, di Georges Simenon (Adelphi) Non è un Simenon classico ma è un Simenon Maigret, ritroviamo dunque l’autore con la sua […]
IL ROSSO E IL NERO, di Stendhal (Einaudi) Classico tra i classici questo splendido romanzo ci porta nella Francia post-napoleonica, nel periodo della restaurazione. Nel villaggio […]
IL MISTERO DELLA CAMERA GIALLA, di Gaston Leroux (Ponte alle Grazie – giugno 2022) Faccio una ricerca con la lente, ma non trovo risultati corrispondenti: “Il […]
LE COSE DELLA VITA, di Paul Guimard (L’orma) “Saprò mai in quale attimo il conto alla rovescia di quei secondi è inciampato nell’irreversibile”? 2 secondi. Solo […]
C’ERA DUE VOLTE, di Franck Thilliez (Fazi) Franck Thilliez è ritenuto uno dei migliori scrittori di thriller francesi e la lettura di questo romanzo […]
CAPOLINEA MALAUSSÈNE, di Daniel Pennac (Feltrinelli – marzo 2023) Ecco qua il capolinea dell’avvincente saga dei Malaussène, che mi ha accompagnato per circa quarant’anni nella mia […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini