
I QUADERNI BOTANICI DI MADAME LUCIE Mèlissa Da Costa
I QUADERNI BOTANICI DI MADAME LUCIE, di Mèlissa Da Costa (Rizzoli – giugno 2022) Amande è una donna devastata dal dolore e vuole isolarsi dal mondo, […]
I QUADERNI BOTANICI DI MADAME LUCIE, di Mèlissa Da Costa (Rizzoli – giugno 2022) Amande è una donna devastata dal dolore e vuole isolarsi dal mondo, […]
BUCANEVE, di Mélissa Da Costa (Rizzoli – aprile 2023) Ambre, una ragazza di vent’anni in rotta con la famiglia, da un anno è l’amante ragazzina di un […]
ROSSELLA, di Françoise-Guillaume Lorrain (Corbaccio – novembre 2022) Dite Via col vento e pensate subito a Rossella O’Hara Dite Rossella e pensate subito a Vivien Leigh, […]
Cinque titoli per il commissario MAIGRET MAIGRET A VICHY, di Georges Simenon (Adelphi) Breve romanzo in cui Maigret, in vacanza forzata per riposarsi dai ritmi […]
LA BASTARDA, di Violette Leduc (Neri Pozza) Un romanzo autobiografico triste, pieno di avvenimenti che saturano la vita di una personalità nata complicata e bisognosa […]
IL BORGOMASTRO DI FURNES, di George Simenon (Adelphi) Recensione 1 . Il viaggio nel mondo dell’opera di Simenon prosegue con questa opera incentrata sul borgomastro […]
FUGA A EST, di Maylis de Kerangal (Feltrinelli – marzo 2023) Pubblicato per la prima volta in Francia nel 2012 e solo ora in italiano, […]
Appartamento a Parigi, di Guillaume Musso (La nave di Teseo) Ho scelto di leggere questo libro in previsione di un viaggio a Parigi. Avevo verificato che […]
SPECIALE MICHEL BUSSI: uno scrittore poliedrico! Sette anni fa, nel 2016, Michel Bussi si rivela in Italia e lo fa subito col ‘botto’: Ninfee nere, […]
LA FOLLIA MAZZARINO, di Michel Bussi (E/O) Un po’ indecisa sul giudizio dopo il primo incontro con la scrittura di Bussi (Mai dimenticare), ho scelto a caso […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini