
Vince il premio Nobel per la letteratura 2022 Annie Ernaux
Vince il premio Nobel per la letteratura 2022 Annie Ernaux L’Accademia di Svezia assegna a Annie Ernaux, 82 anni, il Nobel “per il coraggio e […]
Vince il premio Nobel per la letteratura 2022 Annie Ernaux L’Accademia di Svezia assegna a Annie Ernaux, 82 anni, il Nobel “per il coraggio e […]
LA PICCOLA CONFORMISTA, di Ingrid Seyman Ti chiami Esther e sei una bambina che vive a Marsiglia. La tua famiglia è scombinata: tua mamma è un […]
L’ANGOSCIA di RE SALOMONE, di Romain Gary È questo uno dei romanzi che uscì sotto il nome di Émile Ajar , nel 1979, esattamente dopo Pseudo […]
Usciti di Senna, di Michel Bussi (E/O) Continuano i miei approfondimenti della produzione di questo autore di gialli intricati e di storie sorprendenti. In questo libro, […]
LO SCANNATOIO (L’assommoir), di Émile Zola Zola Émile • Lo scannatoio (L’assommoir) • anno 1877 Zola continua la sua saga dei Rougon-Macquart narrandoci le […]
IL MIELE E L’AMAREZZA, di Tahar Ben Jelloun (La nave di Teseo edizioni 2022 – aprile 2022) Sistemiamo quando la vita con noi é stata buona, […]
LA VITA ISTRUZIONI PER L’USO, di Georges Perec A inizio libro, Perec ci racconta dell’intimo rapporto che lega l’artigiano che inventa il puzzle e […]
Non solo Tolkien: le cinque saghe di narrativa fantastica più cliccate dell’estate, escludendo i titoli più noti. Le più recenti produzioni televisive hanno riacceso l’interesse […]
Il classico dei classici: Memorie di Adriano Memorie Di Adriano, di Marguerite Yourcenar è uno dei libri più apprezzati dai lettori, anche all’interno dell comunità digitali: […]
IL MORSO DELLA RECLUSA, di Fred Vargas (Einaudi) Recensione 1 Sinossi Il commissario Jean-Baptiste Adamsberg è costretto a rientrare prima del tempo dalle vacanze in […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini