
GLI INTRAMONTABILI: SUITE FRANCESE Irène Némirovsky
GLI INTRAMONTABILI: SUITE FRANCESE, di Irène Némirovsky Presente da tempo nella lista interminabile dei libri da leggere, soltanto l’estate scorsa l’ho acquistato al prezzo […]
GLI INTRAMONTABILI: SUITE FRANCESE, di Irène Némirovsky Presente da tempo nella lista interminabile dei libri da leggere, soltanto l’estate scorsa l’ho acquistato al prezzo […]
LA FATTORIA DEL COUP DE VAGUE, di Georges Simenon Jean è un ragazzone di circa ventotto anni, alto, grosso, robusto, ma con la mentalità di […]
IL PESO DEI SEGRETI, di Aki Shimazaki “Persino all’inferno, dal denaro dipende il giudizio eterno.” Recentemente in una trasmissione di libri, ho visto Dacia Maraini […]
L’ABITO DA SPOSO, di Pierre Lemaitre Questo noir di Pierre Lemaitre è già stato segnalato al nostro sito con recensioni concise che non paiono rendergli […]
GLI INTRAMONTABILI: MEMORIE DI ADRIANO, di Marguerite Yourcenar “ Mi sentivo responsabile della bellezza del mondo” dice di sé Adriano, un personaggio così raffinatamente calato nella […]
LA DONNA GELATA, di Annie Ernaux (L’orma – febbraio 2021) Grazie ad alcune recensioni presenti in questo gruppo ho preso nota di questa autrice. In […]
IL PASSEGGERO DEL POLARLYS, di Georges Simenon Anni “30, La nave Polarlys, comandata dal capitano Peterson, sta per lasciare il porto di Amburgo. “ Nave […]
NULLA TI CANCELLA, di Michel Bussi (E/O – febbraio 2022) Recensione 1 Un nuovo giallo di Michel Bussi, uscito di recente nelle librerie […]
FAUBOURG, di Georges Simenon (Adelphi) De Ritter è un piccolo imbroglione che ha girato il mondo vivendo di espedienti. Conosce Lea in una casa di tolleranza […]
LE PARTICELLE ELEMENTARI, di Michel Houellebecq (La nave di Teseo – luglio 2021) Ho finito di leggere il mio primo libro di questo autore. Mi […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini