
LE PARTICELLE ELEMENTARI Michel Houellebecq
LE PARTICELLE ELEMENTARI, di Michel Houellebecq (La nave di Teseo – luglio 2021) Ho finito di leggere il mio primo libro di questo autore. Mi […]
LE PARTICELLE ELEMENTARI, di Michel Houellebecq (La nave di Teseo – luglio 2021) Ho finito di leggere il mio primo libro di questo autore. Mi […]
L’ISOLA MISTERIOSA, di Jules Verne So bene che questo genere di letteratura è particolarmente adatto ad un pubblico adolescenziale ma credo che ogni tanto si possa […]
ESTENSIONE DEL DOMINIO DELLA LOTTA, di Michel Houellebecq (La nave di Teseo – maggio 2019) Non sono una critica letteraria e non ho nessuna aspirazione […]
VIAGGIO AL TERMINE DELLA NOTTE, di Louis-Ferdinand Céline (Corbaccio) Recensione 1 Viaggiare è come fuggire, è un modo di cambiare […]
LA MANO, di Georges Simenon (Adelphi – giugno 2021) Donald Dodd vive se stesso come il prototipo dell’individuo scialbo, senza azzardi e senza audacia: “Le […]
MONSIEUR IBRAHIM E I FIORI DEL CORANO, di Eric Emmanuel Schmitt (E/O) Momo è un ragazzo ebreo di 11 anni, che vive col padre in […]
ABBAIARE STANCA, di Daniel Pennac (Salani) È la storia di un cucciolo, un randagio, che vive in una discarica sulla Costa Azzurra. Non se la […]
IL VINO DELLA SOLITUDINE, di Irene Nemirovsky Al centro di questo intenso romanzo c’è Helene e la sua vita prima di bambina poi di adolescente. Helene […]
QUERELLE DE BREST, di Jean Genet (Il Saggiatore) George Querelle, detto Jo, è il Marinaio: giovane, bello e affascinante. Approda nel porto di Brest e […]
GÉNIE LA MATTA, di Inès Cagnati (Adelphi – gennaio 2022) Straniera ovunque, l’anima migrante si veste di poco. Quattro […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini