
IL RAGAZZO GIUSTO Vikram Seth
IL RAGAZZO GIUSTO, di Vikram Seth “Ragione e sentimento” in salsa indiana, sullo sfondo dei contrasti tra indù e musulmani. Ispirata dalla serie Netflix e incuriosita […]
IL RAGAZZO GIUSTO, di Vikram Seth “Ragione e sentimento” in salsa indiana, sullo sfondo dei contrasti tra indù e musulmani. Ispirata dalla serie Netflix e incuriosita […]
ISTANBUL, di Orhan Pamuk Un’autobiografia (ricreata anche sulla base di disegni, fotografie e quadri) dall’infanzia fino agli anni universitari, intrinsecamente legata alla descrizione di Istanbul: una […]
LA CASA DEI QUATTRO VENTI, di Elif Shafak Da subito veniamo catapultati in una tragedia familiare da una dei protagonisti, Esma. Ci racconta di una […]
UN CASO DI SCOMPARSA, di Dror Mishani Una lettura particolare: un poliziesco ambientato in Israele. È una giornata di primavera del 2009 quando a Holon, […]
L’ISOLA IN VIA DEGLI UCCELLI, di Uri Orlev «L’Olocausto è la mia infanzia e c’erano molte cose belle e divertenti allora, che non si possono avere […]
BRUCIATA VIVA, di Suad Recensione 1 Suad Bruciata viva, Vittima della legge degli uomini Edizioni Piemme, 2007 . Credo di avere circa diciassette anni, più tardi […]
ODIO E AMORE, ATTRAZIONE E REPULSIONE: CHE TU SIA PER ME IL COLTELLO, di David Grossman . Un romanzo epistolare: un uomo, Yair, vede di sfuggita […]
LIBRI A CONFRONTO: IL CACCIATORE DI AQUILONI di Khaled Hosseini HO IMPARATO DALLE FORMICHE di Khalid Kakar STANOTTE GUARDIAMO LE STELLE di Alì Ehsani […]
UNA STORIA DIAMORE E DI TENEBRA, di Amos Oz Difficile separarsi da questo libro, difficile staccarsi da queste pagine dense, profonde e bellissime. Avevo già letto, […]
VOCABOLARIO DEI DESIDERI, di Eshkol Nevo Recensione 1 Desiderare le lettere, una loro successione che poi faccia nascere le parole, e infilarle come perle per […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini