
1948 Yoram Kaniuk
1948, di Yoram Kaniuk (Giuntina) É un libro sulla guerra di indipendenza del 1948 che ha portato alla fondazione dello stato di Israele scritto da chi […]
1948, di Yoram Kaniuk (Giuntina) É un libro sulla guerra di indipendenza del 1948 che ha portato alla fondazione dello stato di Israele scritto da chi […]
IL TALENTO DEI PARSI, di Bapsi Sidhwa Placidamente adagiato fra due volumi, “il silenzio dei Parsi” ha attirato la mia attenzione. Chi sono i Parsi? Mi […]
OGNI VOLTA CHE TI PICCHIO, di Meena Kandasamy È grazie a Concita De Gregorio che ho letto questo libro. Mi colpì il titolo atroce che dà […]
IO SONO MALALA, di Malala Yousafzai C’è tutto un mondo che noi non conosciamo quando viaggiamo: monumenti, sapori, leggi, odori, tradizioni, gesti… Si è […]
PERCHÉ NON SEI VENUTA PRIMA DI GUERRA, di lizzie Doron (Giuntina) Grazie a Read red road ho avuto la possibilità di conoscere la casa editrice La […]
BADAWI, di Mohed Altrad Badawī significa “abitante del deserto”, nomade che vive in tribù dedite alla pastorizia in Africa e in Medio Oriente; spesso questo termine […]
L’ULTIMA INTERVISTA, di Eskhol Nevo Uno scrittore può trovare tanti modi per raccontarsi. Nevo decide di farlo in maniera nitida, onesta, senza troppi fronzoli […]
NEULAND, di Eshkol Nevo Quando leggo Nevo non mi sembra di leggere, ma di ascoltare voci che sussurrano. La distanza tra libro e lettore è annullata, […]
L’AMICIZIA PRIMA DEI SOCIAL LA SIMMETRIA DEI DESIDERI, di Eshkol Nevo Recensione 1 Mi hanno regalato un libro bellissimo, un regalo vero, si poteva chiamare banalmente […]
ALTROVE, FORSE, di Amos Oz In un punto imprecisato dello Stato d’Israele, in un tempo indefinito, come sospeso e immobile, di cui capiamo di essere appena […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini