
ELOGIO DELL’IGNORANZA E DELL’ERRORE Gianrico Carofiglio
ELOGIO DELL’IGNORANZA E DELL’ERRORE, di Gianrico Carofiglio (Einaudi – gennaio 2025) Di Gianrico Carofiglio avevo letto anni fa il saggio L’arte del Dubbio, una sorta di […]
ELOGIO DELL’IGNORANZA E DELL’ERRORE, di Gianrico Carofiglio (Einaudi – gennaio 2025) Di Gianrico Carofiglio avevo letto anni fa il saggio L’arte del Dubbio, una sorta di […]
SE I GATTI POTESSERO PARLARE, di Piergiorgio Pulixi (Marsilio – marzo 2025) (Seguito de “La libreria dei gatti neri“) Torna Piergiorgio Pulixi con il suo libraio […]
La narrativa gialla vista dalla parte di chi indaga – Pietrino Piras, da spalla di Franco Bordelli a Vice Commissario (Marco Vichi) Puntata n. 84 […]
LA RAGAZZA DI SAVANNAH, di Romana Petri (Mondadori – febbraio 2025) «Al dolore di essere malata e di essere donna, ha dovuto spesso aggiungere gli scherni […]
DEGNA SEPOLTURA, di Cristina Rava (Rizzoli – marzo 2025) Tornano in questa nuova storia di ambientazione ligure Ardelia Spinola, medico legale con un carattere ben determinato […]
I TITOLI DI CODA DI UNA VITA INSIEME – Diego De Silva (Einaudi – settembre 2024) Io vorrei isolare il momento in cui ho visto la […]
Il Libro del Mese: L’AMORE SU INTERNET, di Alessandro Perugini (Giovane Holden – maggio 2024) Con i nuovi mezzi di comunicazione ci inganniamo di trovare […]
BENITO, PRESENTE! – Paolo Ruffini (Baldini + Castoldi – febbraio 2025) Un professore di storia antifascista fino al midollo, estremamente rigido e autoritario nel portare […]
Quarta lezione americana di Calvino, la visibilità: Loro Roberto Cotroneo Vai alla Terza Lezione “I fantasmi non sono soltanto esseri che hanno vissuto nel passato, possono […]
LA CONDIZIONE DELLA MEMORIA, di Giulia Corsalini (Guanda – gennaio 2024) Quando, qualche anno fa, lessi “L’insostenibile leggerezza dell’essere” di Milan Kundera, rimasi colpita da due […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini