
NAPOLI da leggere in 5 romanzi
NAPOLI da leggere in 5 romanzi UVASPINA, di Monica Acito (Bompiani – febbraio 2023) Di questo libro non so cosa desidero raccontare e cosa […]
NAPOLI da leggere in 5 romanzi UVASPINA, di Monica Acito (Bompiani – febbraio 2023) Di questo libro non so cosa desidero raccontare e cosa […]
La rassegna letteraria de iL Passaparola dei Libri – APRILE 2023 – Anno ⅤⅡ n. 4 Storie di storia dell’arte, romanzi intimisti e potenti […]
Imperdibile…o no? Ci sono libri che hanno come principale caratteristica, al di là del loro reale valore artistico, la capacità di dividere il pubblico dei […]
IL NAZISTA ED IL RIBELLE. Una storia all’ultimo respiro, di Andrea Comini (Mimesis) Andrea Comini realizza un vero e proprio romanzo di formazione su un […]
PREMI LETTERARI A CONFRONTO: Strega e Campiello 2016 Leggi anche Premi letterari a confronto 2017 LA PRIMA VERITÀ, di Simona Vinci (Campiello) – LA SCUOLA […]
BUIO PADRE, di Michele Vaccari (Marsilio – aprile 2023) Questa non è una recensione. Le recensioni le lascio a chi si occupa di critica. Io […]
LEZIONE DI TANGO, di Sveva Casati Modignani (Sperling & Kupfer) AVVERTENZA: questa é una recensione negativa. So che l’Autrice gode di un vasto seguito, anche […]
Le ultime tre storie (attualmente pubblicate) del commissario Ricciardi, di MAURIZIO DE GIOVANNI: 1) “IL PURGATORIO DELL’ANGELO – CONFESSIONI PER IL COMMISSARIO RICCIARDI” (2018); 2) “IL […]
FUGHE INCROCIATE, di Fulvio Tomizza (Bompiani) Nel clima della Controriforma, a cavallo tra Cinquecento e Seicento, tra le terre di frontiera di Veneto e […]
25 Aprile: dieci letture sulla festa della Liberazione IL SENTIERO DEI NIDI DI RAGNO, di Italo Calvino (Mondadori) Si può descrivere la guerra e […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini