
L’ANIMA E LA CODA Michele Siliprandi
L’ANIMA E LA CODA, di Michele Siliprandi E’ stata veramente una piacevole sorpresa la lettura di “L’anima e la coda”, romanzo, suppongo d’esordio, di […]
L’ANIMA E LA CODA, di Michele Siliprandi E’ stata veramente una piacevole sorpresa la lettura di “L’anima e la coda”, romanzo, suppongo d’esordio, di […]
I 5 Gialli più cliccati a MARZO 2023 de iL Passaparola dei Libri È COSÌ CHE SI MUORE, di Giuliano Pasini (Piemme – gennaio 2023) […]
UVASPINA, di Monica Acito (Bompiani – febbraio 2023) Di questo libro non so cosa desidero raccontare e cosa no. Da ventiquattro ore ho finito l’opera prima […]
Intervista a Gianni Vacchelli, artista, narratore, scrittore, sulla sua ultima opera I Vivi (un’orestea) Gianni Vacchelli è un narratore, scrittore, docente. A me piace definirlo […]
Le 5 recensioni più cliccate a MARZO 2023 de iL Passaparola dei Libri IL SORRISO DI CATERINA. La madre di Leonardo, di Carlo Vecce (Giunti […]
BELL’ABISSINA, di Carlo Lucarelli (Mondadori – novembre 2022) Carlo Lucarelli ritorna con un giallo ambientato nella provincia romagnola e lo fa portandoci indietro nel tempo, nella […]
UNA MINIMA INFELICITÀ, di Carmen Verde (Neri Pozza – novembre 2022) Recensione 1 “La vita non è meno della letteratura. Bisognerebbe studiare a scuola l’infelicità […]
COME D’ARIA, di Ada D’Adamo (Elliot Gennaio 2023) Ada D’Adamo, appena entrata nella dozzina dei semifinalisti del Premio Strega, non c’è più. “Ma il […]
IL METODO DI MAIGRET, di Leonardo Sciascia (Adelphi) Leonardo Sciascia è stato anche un poliedrico lettore e autore di gialli e sui gialli ha […]
FERROVIE DEL MESSICO, di Gian Marco Griffi (Laurana Editore – luglio 2022) Recensione 1 È davvero difficile parlare di un romanzo come questo, una vera matrioska […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini