
FIORI RECISI. Storia di un’aspirante suicida Scilla Salvi
FIORI RECISI. Storia di un’aspirante suicida, di Scilla Salvi (Scatole Parlanti – febbraio 2023) Fiori recisi è prima di tutto un romanzo di formazione, una […]
FIORI RECISI. Storia di un’aspirante suicida, di Scilla Salvi (Scatole Parlanti – febbraio 2023) Fiori recisi è prima di tutto un romanzo di formazione, una […]
DUE LIBRI A CONFRONTO: IL GIORNO DELLA CIVETTA – UNA STORIA SEMPLICE, di Leonardo Sciascia Alla luce dei nuovi avvenimenti non potevo non leggere il primo […]
Abbiamo intervistato SACHA NASPINI: Scrittore “Intenso e Tagliente” Sacha Naspini, nato a Grosseto nel 1976, è tra gli scrittori italiani più apprezzati nel panorama letterario contemporaneo. […]
RODERICK DUDDLE, di Michele Mari (Einaudi) È la rocambolesca storia dell’eredità di lord Pemberton, che lady Pemberton, in un tardivo pentimento, vuole assicurare al nipote, […]
BESTIE, di Sofia Pirandello (Round Robin Editrice – ottobre 2022) “Sono nata in un paese del Sud bruciato dal sole. Non ricordo neppure un inverno […]
MAESTRE, di Simona Borgatti (Scatole Parlanti – dicembre 2022) Due brevi recensioni L’autrice racconta il mondo scolastico in modo diverso dal consueto e ne […]
ASTENERSI PRINCIPIANTI, di Paolo Milone (Einaudi – gennaio 2023) Paolo Milone, psichiatra genovese, mi aveva già incantato con il suo precedente “L’arte di legare le […]
Le saghe familiari sono sempre più di moda nella letteratura contemporanea: ne abbiamo scelte 5 tra le più recenti Saghe familiari – Prima puntata Vai alla […]
IL MONACO INGLESE, di Valeria Montaldi (Rizzoli) Bel romanzo storico ambientato a Milano e dintorni nel 1246 in pieno Medioevo, il Medioevo è un periodo storico […]
VECCHI RAGAZZI, di Elda Torres (Manni – luglio 2022) Ho letto Vecchi Ragazzi, raccolta di tre romanzi recante ciascuno un titolo evocativo Scuola d’amore […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini