
PREMI LETTERARI A CONFRONTO: Strega e Campiello 2021
PREMI LETTERARI A CONFRONTO: Strega e Campiello 2021 Vedi anche premi letterari a confronto 2022 Vedi anche premi letterari a confronto 2020 DUE VITE, di […]
PREMI LETTERARI A CONFRONTO: Strega e Campiello 2021 Vedi anche premi letterari a confronto 2022 Vedi anche premi letterari a confronto 2020 DUE VITE, di […]
LA FINE È IGNOTA, di Bruno Morchio (Rizzoli – marzo 2023) Abbandonato l’amato (almeno da me) Bacci Pagano, Bruno Morchio inizia con questo libro una […]
CON GLI OCCHI CHIUSI, di Federigo Tozzi (Mondadori) Federico Tozzi nasce a Siena nel 1883, muore a Roma nel 1920. Rivalutato dopo la sua morte occupa […]
IL MISTERO DELLA FINOCCHIONAA A PEDALI, di Dario Cecchini e Alessandro Mauro Rossi Giunti – giugno 2022) Si, sono proprio loro, il Cecchini, il famoso […]
FIORI SOPRA L’INFERNO: per onorare l’8 marzo, la festa delle donne con donne meravigliose La mimosa. Il giallo. Le donne. 8 marzo. Non è un […]
LE FIGLIE DELL’UOMO, di Mauro Caneschi (Arkadia – giugno 2022) Mauro Caneschi si dimostra ancora una volta un ottimo narratore. Dopo il successo de “La […]
L’UOMO CHE VOLEVA ESSERE AMATO E IL GATTO CHE SI INNAMORÒ DI LUI, di Thomas Leoncini (Sperling & Kupfer – settembre 2022) Che dire di questo […]
IL GIOCO DI SANTA OCA, di Laura Pariani (La nave di Teseo) Sono vicende queste che si svolsero nel ‘600 nel Ducato di Milano: per la […]
IL LIBRO DEL MESE: Memorie di Andromaca, di Giuseppe Minicone (Laura Capone Editore – aprile 2022) Chi, leggendo l’Iliade, non è rimasto colpito dalla […]
I 5 Gialli più cliccati a FEBBRAIO 2023 de iL Passaparola dei Libri STORIA DI DUE ANIME, di Alex Landragin (Nord) ” Il mio nome è Alula. Io […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini