
La narrativa gialla vista dalla parte di chi indaga: I Fratelli Corsaro
La narrativa gialla vista dalla parte di chi indaga: I Fratelli Corsaro (Salvo Toscano) Puntata n. 73 Vai alla Prima Puntata Vai alla Puntata n. 72 Vai […]
La narrativa gialla vista dalla parte di chi indaga: I Fratelli Corsaro (Salvo Toscano) Puntata n. 73 Vai alla Prima Puntata Vai alla Puntata n. 72 Vai […]
La narrativa gialla vista dalla parte di chi indaga – I tre Commissari modenesi: Cataldo, Torrisi e Laudani (Luigi Guicciardi) Puntata n. 72 Vai alla Prima […]
SARDEGNA COME UN’INFANZIA, di Elio Vittorini (Bompiani) Mi è venuto voglia di leggere questo libro perché lo citava Michela Murgia nel suo bel libro sulla Sardegna […]
SOTTO TIRO, di Chiara Assi Ecco qua il quinto libro della serie Il commissario e la dottoressa di Chiara Assi che vede come protagonisti Giulio Locatelli, […]
I SOPRAVVIVENTI, di Girolamo Grammatico (Einaudi – settembre 2023) «Mi sembrava onesto, in un libro del genere raccontare un anti viaggio dell’eroe, non un viaggio dell’antieroe. […]
La narrativa gialla vista dalla parte di chi indaga: l’Investigatore per caso Lorenzo La Marca (Santo Piazzese) Puntata n. 71 Vai alla Prima Puntata Vai alla […]
DONNE “CATTIVE”, di Liliana Madeo (Miraggi – novembre 2023) “Non eroine intemerate. Non vittime. Non controfigure di primattori. Non schegge impazzite mosse da impotenza o disagio […]
Abbiamo intervistato Lisa Laffi e parlato de “La morte dipinta” e non solo Intervista n. 239 Per cominciare le chiederei di presentarci “La […]
UNA MORTE ONOREVOLE, di Paolo Roversi (Mondadori – maggio 2024) Paolo Roversi ci presenta il nuovo romanzo con protagonista il commissario Luca Botero: “Una morte onorevole. […]
La narrativa gialla vista dalla parte di chi indaga – Il Commissario De Vincenzi (Augusto De Angelis) Puntata n. 70 Vai alla Prima Puntata Vai alla […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini