
LA BIBLIOTECA DEI LIBRI DIMENTICATI Nicola Pesce
LA BIBLIOTECA DEI LIBRI DIMENTICATI, di Nicola Pesce (Mondadori – novembre 2024) Ho conosciuto, per puro caso, questo scrittore attraverso un interessante video che […]
LA BIBLIOTECA DEI LIBRI DIMENTICATI, di Nicola Pesce (Mondadori – novembre 2024) Ho conosciuto, per puro caso, questo scrittore attraverso un interessante video che […]
IL DIO DEI NOSTRI PADRI, di Aldo Cazzullo (HarperCollins – settembre 2024) “Nella Bibbia ci sono parole di grande speranza dall’inizio e fino alla fine” “Le […]
La narrativa gialla vista dalla parte di chi indaga – Il Commissario Montalbano (Andrea Camilleri) Sessantaquattresima Puntata Vai alla Prima Puntata Vai alla 63esima Puntata Vai […]
L’ISOLA DOVE VOLANO LE FEMMINE, di Marta Lamalfa (Neri Pozza-maggio 2024) Una terra avara a cui gli uomini strappano con fatica i frutti, un mare minaccioso, […]
Recensioni In un Tweet dal gruppo Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri LE INVISIBILI, di Elena Rausa (Neri Pozza – febbraio 2024) Mio nonno […]
I labili confini dell’identità e dell’appartenenza al centro del primo romanzo di Denise Masiero (Capponi Editore – novembre 2024) Nel suo primo romanzo, Denise […]
Un’intervista con l’autrice de “La Bambola di Eros” Intervista n. 235 Come è nato il desiderio di scrivere “La bambola di Eros”? R: È […]
LA MORTE DIPINTA, di Lisa Laffi (TRE60 – settembre 2024) Salve a tutti, È con piacere che vi parlo di un libro che mi ha colpito […]
Abbiamo intervistato Franco Vanni, tra giornalismo sportivo e romanzi gialli Intervista n. 234 Sei anni fa scriveva il suo primo romanzo giallo […]
Recensioni In un Tweet dal gruppo Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri ALLA FINE DEL VIAGGIO – Solitudine per il commissario Casabona, […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini