
GLI STRAORDINARI Edoardo Vitale
GLI STRAORDINARI, di Edoardo Vitale (Mondadori – settembre 2024) Conosciutisi durante gli anni dell’università, Elsa e Nico da allora ne hanno fatta di strada, fino ad […]
GLI STRAORDINARI, di Edoardo Vitale (Mondadori – settembre 2024) Conosciutisi durante gli anni dell’università, Elsa e Nico da allora ne hanno fatta di strada, fino ad […]
INSEGNAMI LA TEMPESTA, di Emanuela Canepa (Einaudi) Recensione 1 Quand’è che le cose con Matilde avevano cominciato a peggiorare? Emma se l’era chiesto spesso, ma […]
L’ISOLA DEI FEMMINIELLI, di Aldo Simeone (Fazi – giugno 2024) Quando attraccò il traghetto al piccolo molo di San Nicola avevo solo otto anni. Papà ci […]
Tra storia e biografia: intervista a Maria Grazia Calandrone che ci ha parlato del suo ultimo romanzo Magnifico e tremendo stava l’amore Intervista n. 224 […]
“Hoshana” di Monica Brogi: un affascinante romanzo distopico. «Dove sta la verità? Siamo costretti a non parlare e ci costringiamo a non parlare. Siamo […]
IL NOIR ALLA PULIXI: LA DONNA NEL POZZO, di Piergiorgio Pulixi Ehi voi Lettori appassionati come me Fans sfegatati dell’autore Siete pronti? Io non lo ero… […]
LA CASA DELLA COLPA La saga della famiglia Morelli, di Valeria Galante (Mondadori – giugno 2024) “La casa della colpa” di Valeria Galante è un romanzo […]
LE STELLE DI CAPO GELSOMINO, di Elvira Serra (Solferino) È la storia di tre donne: Lulù, la nonna, che fu ostetrica e che ha un legame […]
Abbiamo intervistato Gaetano Savatteri, addentrandoci nelle pagine e nei temi presenti nella sua ultima opera “La Magna via” Intervista n. 223 1 […]
MAGNIFICO E TREMENDO STAVA L’AMORE, di Maria Grazia Calandrone (Einaudi – giugno 2024) Recensione 1 “Magnifico e tremendo stava l’amore” di Maria Grazia Calandrone è un […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini