
I NOVE DONI Sulla via della felicità Giovanni Allevi
I NOVE DONI. Sulla via della felicità” dell’illustre Maestro Giovanni Allevi (Solferino – settembre 2024) “I nove doni – Sulla via della felicità” consente, […]
I NOVE DONI. Sulla via della felicità” dell’illustre Maestro Giovanni Allevi (Solferino – settembre 2024) “I nove doni – Sulla via della felicità” consente, […]
COSÌ ERAVAMO, di Francesco Guccini (Giunti – settembre 2024) Recensione 1 Sei racconti, sei momenti di vita autobiografici, velati di malinconica nostalgia, storie di un […]
LE FATE DI RUVEN, di Chiara Taormina (Il Ciliegio – aprile 2024) Serena è una bambina vispa e intelligente, che ama sognare. Una sera, […]
EPPURE CADIAMO FELICI, di Enrico Galiano (Garzanti) Gorizia, ci sono due ragazzi, Gioia e Lo, due adolescenti che si incontrano una sera per caso, un incontro […]
PREMIO CAMPIELLO 1988: LE STRADE DI POLVERE, di Rosetta Loy (Einaudi) Sopra la collina, osservando la Battaglia di Marengo il Giai a trent’anni muore lasciando sola […]
ENGAGED. Vol 1 Il libro di Renzo, di Bepper Roncari (Sperling & Kupfer) Roma, Campo de’ Fiori, l’angelo Mumiah e il demone Belial stanno assistendo al […]
Vince il Premio Campiello 2024 Federica Manzon con ALMA “Alma” di Federica Manzon è stato un dono inaspettato: l’ho sfogliato distrattamente in libreria, attratto (sono […]
STORIA DI MIA VITA, di Janek Gorczyca (Sellerio – maggio 2024) Questo scrive un alcolista da 50 anni. Qui voglio finire mio racconto, perché ho sofferto […]
L’ISOLA E IL TEMPO, di Claudia Lanteri (Einaudi – aprile 2024) «La configurazione di uno scenario, a discapito di altri scenari possibili». Questa la definizione di […]
Se il resto del mondo ha Kafka, noi abbiamo Dino Buzzati. E non ci manca niente. Anzi. LA BOUTIQUE DEL MISTERO, di Dino Buzzati Leggere Buzzati […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini