
QUELL’ODORE DI RESINA Michela Zanardella
Quell’odore di resina” di Michela Zanarella (Castelvecchi – marzo 2024) “…l’amore ha un potere disarmante, non conosce regole, quando s’infila nell’anima è difficile non lasciarsi trascinare […]
Quell’odore di resina” di Michela Zanarella (Castelvecchi – marzo 2024) “…l’amore ha un potere disarmante, non conosce regole, quando s’infila nell’anima è difficile non lasciarsi trascinare […]
Abbiamo intervistato Roberta Recchia che ci ha parlato approfonditamente del suo romanzo d’esordio “Tutta la vita che resta Intervista n. 210 Prima di tutto […]
IL DONO, di Paola Barbato (Piemme – maggio 2024) Italia, giorni nostri La capitale è sconvolta dall’omicidio di una coppia di anziani da parte […]
LA NEVE IN FONDO AL MARE, di Matteo Bussola (Einaudi – giugno 2024) Recensione 1 Uno di questi è un agíto. Un agíto indica il passaggio […]
Abbiamo intervistato Corrado Occhipinti Confalonieri che ci ha presentato il suo nuovo romanzo “I superbi” e ha condiviso con noi alcune interessanti riflessioni sul romanzo storico, […]
I SUPERBI. Una donna fra amori e vendette, di Corrado Occhipinti Confalonieri (Minerva – febbraio 2024) Ducato di Parma e Piacenza, in pieno 500, il duca […]
LA CORRETTRICE, di Emanuela Fontana (Mondadori – maggio 2024) Recensione 1 Emilia è una giovane bambinaia fiorentina che frequenta il gabinetto letterario Viessieux e che la […]
Recensioni In un Tweet dal gruppo Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri DOVE NON MI HAI PORTATA, di Maria Grazia Calandrone (Einaudi) Questa autrice […]
L’inverosimile è la cosa più simile al miracolo: IL PENDOLO DI FOUCAULT, di Umberto Eco Ci sono autori con i quali scocca il colpo di fulmine […]
Vince il Premio Viareggio 2024 Silvia Avallone con CUORE NERO Recensione 1 Emilia ha compiuto qualcosa di terribile. Ed è nella sua vita che […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini