
PREMIO VIAREGGIO 1958: OTTAVIO DI SAINT VINCENT Tommaso Landolfi
PREMIO VIAREGGIO 1958: OTTAVIO DI SAINT VINCENT, di Tommaso Landolfi Ah , che sguardo lucido che ha quest’uomo! E che giocoliere delle parole e della narrazione ! […]
PREMIO VIAREGGIO 1958: OTTAVIO DI SAINT VINCENT, di Tommaso Landolfi Ah , che sguardo lucido che ha quest’uomo! E che giocoliere delle parole e della narrazione ! […]
Cinque letture per il 25 APRILE IL CLANDESTINO, di Mario Tobino “Ci furono, come in tutte le guerre partigiane, ferocie, spavalderie, fughe, tradimenti, eroismi, uccisioni, […]
L’ELISIR DEI SOGNI, di Silvia Cinelli (Rizzoli – febbraio 2024) Ho ripreso il filone delle saghe familiari con la storia della famiglia Campari che […]
Recensioni In un Tweet dal gruppo Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri PREMIO VIAREGGIO 1979: CENTURIA, di Giorgio Manganelli Per “recensire” Manganelli, non saprei […]
CIATUZZO, di Catena Fiorello Galeano (Rizzoli – gennaio 2023) E sempre con lei, tramite lei, e solo grazie a lei, avevo avuto la possibilità di mettere in […]
PREMIO VIAREGGIO 1961: LA NOIA, di Alberto Moravia Letto la prima volta in età adolescenziale: trovai il tema del romanzo, le situazioni, i dialoghi affini […]
DUE LIBRI A CONFRONTO: UTRUM, di Matteo Nerbi – CENT’ANNI DI SOLITUDINE, di Garbiel Garcia Marquez Che cosa lega un romanzo stipite della letteratura contemporanea, come […]
Recensioni sintetiche in collaborazione con Leggere Libri Fuori Dal Coro IL REGALO DEL MANDROGNO, di Pierluigi e Ettore Erizzo (Araba Fenice) “Il regalo del Mandrogno”, […]
PREMIO VIAREGGIO 1964: IL MALE OSCURO, di Giuseppe Berto (Neri Pozza) Non nobis Domine, non nobis Domine, sed nomine tuo da gloriam; …“Non a noi, […]
Recensioni In un Tweet dal gruppo Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri PREMIO VIAREGGIO 1968: LA CONTROFIGURA, di Libero Bigiaretti È il […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini