
LE CROCI IN PIAZZA Fulvia Cipriani
LE CROCI IN PIAZZA, di Fulvia Cipriani (Brè – settembre 2023) Una telefonata quasi surreale scuote la quotidianità di Camilla, donna fiorentina da anni […]
LE CROCI IN PIAZZA, di Fulvia Cipriani (Brè – settembre 2023) Una telefonata quasi surreale scuote la quotidianità di Camilla, donna fiorentina da anni […]
Qual è il libro di Silvia Avallone più amato dai lettori? Sondaggio n. 24 Secondo un sondaggio effettuato sul gruppo FB Un libro tira l’ altro […]
IL MIO PARADISO È DESERTO, di Teresa Ciabatti (Mondadori – maggio 2023) Di solito leggo fino alla fine il libro che mi sono prefissata, perché […]
Premio Campiello 1972: PER LE ANTICHE SCALE, di Mario Tobino (Mondadori) Il manicomio di Lucca sorgeva distante dalla città, su una collina verdeggiante di luce, comunità a […]
MARINA BELLEZZA, di Silvia Avallone (Rizzoli) A cosa si è disposti a rinunciare per guadagnare qualcos’altro? A cosa si è disposti a rinunciare per […]
PREMIO CAMPIELLO 1980: IL FRATELLO ITALIANO, di Giovanni Arpino Carlo Botero, maestro in pensione, vien quasi obbligato dalla figlia a diventare il sicario del suo ex marito, […]
TUTTO SU DI NOI, di Romana Petri (Mondadori – Marzo 2024) Quando una scrittrice si impossessa della voce di un personaggio e la fa sua, […]
ACCIAIO, di Silvia Avallone (Rizzoli) Romanzo sociale? Sociologico? Ideologico? Romanzo di formazione? È un po’ tutto ciò questo “Acciaio” di Silvia Avallone. Romanzo sociale, sociologico e […]
PREMIO CAMPIELLO 2012: LA COLLINA DEL VENTO, di Carmine Abate (Mondadori) “…i luoghi ti attraggono come le persone, ti seducono con il loro […]
PREMIO STREGA 2010: CANALE MUSSOLINI, di Antonio Pennacchi (Mondadori) Recensione 1 “Ognuno ha le sue ragioni”. Questo più o meno dicono i Peruzzi, famiglia […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini