
PREMIO VIAREGGIO 1972: IL BOTTONE DI STALINGRADO Romano Bilenchi
PREMIO VIAREGGIO 1972: IL BOTTONE DI STALINGRADO, di Romano Bilenchi (Vallecchi) Finalmente mi sono deciso a leggere questo romanzo che tenevo sugli scaffali della libreria da […]
PREMIO VIAREGGIO 1972: IL BOTTONE DI STALINGRADO, di Romano Bilenchi (Vallecchi) Finalmente mi sono deciso a leggere questo romanzo che tenevo sugli scaffali della libreria da […]
L’ULTIMO PINGUINO DELLE LANGHE, di Orso Tosco (Rizzoli – febbraio 2024) Recensione 1 L’ultimo pinguino delle Langhe, Orso Tosco “E’ sempre vicino alla luce più intensa […]
VINCENZINA ORA LO SA, di Maria Rosaria Selo (Rizzoli – maggio 2023) Vincenzina ora lo sa che la vita è imprevedibile, che il destino spesso è […]
PIGNETO. PERIFERIA CENTRALE, di Massimo Canevacci (Bordeaux) È l’ultimo libro di Massimo canevacci: sì, Pigneto senza articolo perché per l’autore non è un quartiere, ma un […]
LA IX REGOLA, di Fabio Presicce (Youcanprint – gennaio 2024) Il libro inizia con il protagonista, un giovane dottorando in Ingegneria Aerospaziale, che intraprende […]
Facciamo memoria per…ritrovare La misteriosa fiamma della regina Loana, di Umberto Eco “Noi siamo la nostra memoria. La memoria è l’anima” Mi sono approcciata […]
PREMIO STREGA 1961: FERITO A MORTE, di Raffaele La Capria (Mondadori) Che libro meraviglioso. Scoperto solo dopo la morte dell’autore, mi sono immersa nella profondità delle pagine […]
PREMIO STREGA 1974: LA MORTE DEL FIUME, di Guglielmo Petroni (Mondadori) Dopoguerra: Stefano e Sante ritornano a distanza di anni nella loro città, Lucca, per un […]
PREMIO STREGA 1969: LE PAROLE TRA NOI LEGGERE, di Lalla Romano (Einaudi) Ho conosciuto questa scrittrice grazie ad un documentario e ho trovato questo titolo […]
LA FOTOGRAFA DEGLI SPIRITI – LA PASTICCIERA DI MEZZANOTTE, di Desy Icardi (Fazi – settembre 2023) Ecco qua gli ultimi due libri di Desy Icardi che […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini