
PREMIO VIAREGGIO 1965: IL PADRONE Goffredo Parise
PREMIO VIAREGGIO 1965: IL PADRONE, di Goffredo Parise Profetico ed anticipatore di una critica che vedrà nel 68 uno dei suoi punti più alti verso l’autoritarismo […]
PREMIO VIAREGGIO 1965: IL PADRONE, di Goffredo Parise Profetico ed anticipatore di una critica che vedrà nel 68 uno dei suoi punti più alti verso l’autoritarismo […]
IO SONO MARIE CURIE, di Sara Rattaro (Spelink & Kupfer – marzo 2024) Un libro su una grande donna, per celebrare la forza, la tenacia e […]
PREMIO STREGA 1985: L’ARMATA DEI FIUMI PERDUTI di Carlo Sgorlon (Mondadori) Per pochi mesi, dal ’44 al’ 45, un’armata di Cosacchi, con al seguito donne, bambini, […]
PREMIO CAMPIELLO 1993: LA VALLE DEI CAVALIERI, di Raffaele Crovi (Mondadori) Raffaele Crovi è stato scrittore, poeta, giornalista, critico letterario, autore televisivo, sceneggiatore, editore. Nel 1993 […]
PREMIO STREGA 1993: NINFA PLEBEA, di Domenico Rea Letto nel 1995, frequentavo il quinto ginnasio e ricordo che all’epoca fece scalpore e turbò la nostra adolescenza. […]
PREMIO VIAREGGIO 1957 (ex aequo): IL BARONE RAMPANTE, di Italo calvino L’UOMO D’ORO, di Arturo Tofanelli VALENTINO, di Natalia Ginzburg IL BARONE RAMPANTE di […]
IMMORTAL1 Spie di fiducia, di Giulio Giorgetti Non sapevo cosa aspettarmi avventurandomi nella lettura di questo romanzo. Mi sono ritrovato, capitolo dopo capitolo, ad […]
I 5 Gialli più cliccati a FEBBAIO 2024 de iL Passaparola dei Libri FIORI SOPRA L’INFERNO: per onorare l’8 marzo, la festa delle donne con […]
Recensioni In un Tweet dal gruppo Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri PREMIO CAMPIELLO 2008: ROSSOVERMIGLIO, di Benedetta Cibrario (Feltrinelli) La storia di una […]
Le 5 recensioni più cliccate a FEBBRAIO 2024 de iL Passaparola dei Libri I GOLDBAUM, di Natasha Solomons (Neri Pozza) Vienna 1911. I Goldbaum sono […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini