
PREMIO VIAREGGIO 1955: METELLO Vasco Pratolini
PREMIO VIAREGGIO 1955: METELLO, di Vasco Pratolini Una lettura che mi attendeva da molto tempo e che ho centellinato, cercando tra le righe del romanzo la […]
PREMIO VIAREGGIO 1955: METELLO, di Vasco Pratolini Una lettura che mi attendeva da molto tempo e che ho centellinato, cercando tra le righe del romanzo la […]
TANTO POCO, di Marco Lodoli (Einaudi – febbraio 2024) …perché il caso è piú forte della volontà, sa se fare o disfare, e forse […]
APPETRICCHIO, di Fabielle Agliardi (Fazi – settembre 2023) Ed eccoci: dopo “Buona la prima” (Morellini 2020) è in libreria il secondo romanzo di Fabienne Agliardi, […]
NOTTURNO FRANCESE, di Fabio Stassi (Sellerio – febbraio 2023) A volte è come sentirsi fantasmi, a volte incompleti, monchi o privi di un qualcosa che […]
Tutte le 82 proposte al Premio Strega 2024 NELLE STANZE DELL’IMPERATORE, di Sonia Aggio (Fazi – gennaio 2024) EFROSSINI DI LEFKADA, di Maria Gabriella […]
NON SOLO GUERRA. La speranza è l’ultima a morire, di Francesca Ceccherini) (Porto Seguro – febbraio 2024) Francesca Ceccherini torna al pubblico con un nuovo […]
Le novità in libreria de iL Passaparola dei Libri – MARZO 2024 Consigli per un giro in libreria nel mese di marzo! In occasione dell’imminente […]
PREMIO CAMPIELLO 2014: MORTE DI UN UOMO FELICE, di Giorgio Fontana (Sellerio) Milano, anni di piombo. Il protagonista di questo romanzo è un magistrato “brillante, che […]
MARABBECCA, di Viola Di Grado (La nave di Teseo – gennaio 2024) La verità fa meno rumore di una menzogna, molto meno rumore, e […]
ALZARSI PRESTO. Il libro dei funghi (e di mio fratello), di Sandro Campani (Einaudi – ottobre 2023) C’è qualcosa di fatato e inafferrabile, in […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini