
ERAVAMO IMMORTALI Marco Cassardo
ERAVAMO IMMORTALI, di Marco Cassardo (Mondadori – settembre 2023) Bellissimo romanzo corale, epico e molto cinematografico. Racconta sessant’anni della nostra storia, dal 1935 al 2000, […]
ERAVAMO IMMORTALI, di Marco Cassardo (Mondadori – settembre 2023) Bellissimo romanzo corale, epico e molto cinematografico. Racconta sessant’anni della nostra storia, dal 1935 al 2000, […]
PREMIO VIAREGGIO 1948: Narrativa (ex aequo): I FRATELLI CUCCOLI, di Aldo Palazzeschi MENZOGNA E SORTILEGIO, di Elsa Morante MENZOGNA E SORTILEGIO, di Elsa Morante Per una […]
LA REGINA MI HA DETTO. Queen Elizabeth in parole sue, di Federica Brunini (Gribaudo – maggio 2023) Buongiorno! Letto in due giorni “La […]
PREMIO STREGA 1996: Bella vita e guerre altrui di M. Pyle, gentiluomo, di Alessandro Barbero (Mondadori) Si tratta di un romanzo storico, scritto sotto forma di […]
PREMIO VIAREGGIO 1931: I TETTI ROSSI, di Corrado Tumiati Sono sempre stato come una spugna, dal punto di vista culturale. Tu mi versi sopra qualcosa, e […]
I RAGAZZI DI SESSANT’ANNI, di Romolo Bugaro (Einaudi – marzo 2023) Il padovano Bugaro, che ha tutti i titoli per descrivere chi ha […]
IL PASSO DELLA GATTA, di Mirella Bonora (Argentodorato – marzo 2023) “Nulla accade per caso” Scrittura fresca, giovanile e vitale per un delizioso giallo […]
LE INVISIBILI, di Elena Rausa (Neri Pozza – febbraio 2024) Elena Rausa torna in libreria con un romanzo che è come una partitura in quattro tempi, […]
FUOCO INVISIBILE, di Daniele Rielli (Rizzoli – marzo 2023) Sarò sempre grato all’amico Fulvio per avermi segnalato questo libro, che non conoscevo e che è davvero […]
IL LIBRO DEL MESE: GRANDE MERAVIGLIA, di Viola Ardone (Einaudi- settembre 2023) Grande meraviglia è per le sorveglianti del manicomio essere nelle mani […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini