
IL CANE CHE PARLA Giorgio Scerbanenco
IL CANE CHE PARLA, di Giorgio Scerbanenco (La nave di Teseo – luglio 2023) Ho pescato tra gli innumerevoli scritti di Scerbanenco questo noir dal sapore anglosassone. […]
IL CANE CHE PARLA, di Giorgio Scerbanenco (La nave di Teseo – luglio 2023) Ho pescato tra gli innumerevoli scritti di Scerbanenco questo noir dal sapore anglosassone. […]
Qual è il libro di Rosella Postorino più amato dai lettori? Secondo un sondaggio effettuato sul gruppo FB Un libro tira l’ altro ovvero il passaparola […]
SUPEREROI. Servono i superpoteri per amarsi tutta la vita, di Paolo Genovese (Einaudi) “È dura essere dei supereroi, c’è sempre il rischio di perdere i poteri. […]
PREMIO VIAREGGIO 1962: IL GIARDINO DEI FINZI-CONTINI, di Giorgio Bassani Che rumore fa la felicità! Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani Un romanzo […]
DALLA PARTE DI LEI, di Alba De Cespedes (Mondadori) Recensione 1 Pur essendo una lettrice vorace ho impiegato diverse settimane a leggere questo libro della De […]
L’ESTATE CHE PERDEMMO DIO, di Rosella Postorino (Feltrinelli) Questo romanzo è uscito per la prima volta nel 2009 per Einaudi stile libero e adesso torna dopo […]
NOTTURNO METROPOLITANO, di Alessandro Bastasi (Frilli) Non avevo ancora letto niente di questo autore che scrive romanzi ambientati in una Milano diversa da quella che noi […]
La narrativa gialla vista dalla parte di chi indaga – il commissario Ansaldi (François Morlupi) Quarantunesima Puntata Vai alla Prima Puntata Vai alla Quarantesima Puntata Vai […]
CRISTIANI DI ALLAH, di Massimo Carlotto (E/O) Tra gli autori che ho piacevolmente scoperto nel 2023 c’è sicuramente Massimo Carlotto di cui sto, pian piano, approfondendo […]
Recensioni In un Tweet dal gruppo Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri PREMIO VIAREGGIO 2006: Vite di pascolanti. Tre racconti, di Gianni Celati […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini