
NEL LEGNO E NELLA PIETRA Mauro Corona
NEL LEGNO E NELLA PIETRA Mauro Corona (Mondadori) Tempo addietro lessi “Nel Muro” di Mauro Corona. Non ricordo come capitò fra le mie mani, di […]
NEL LEGNO E NELLA PIETRA Mauro Corona (Mondadori) Tempo addietro lessi “Nel Muro” di Mauro Corona. Non ricordo come capitò fra le mie mani, di […]
PREMIO SCERBANENCO 1994: MOSTRI, di Tiziano Sclavi (Camunia) Tra quelli che ho letto del buon Tiziano Sclavi è quello che al momento mi […]
CONOSCI L’ESTATE? – Simona Tanzini (Sellerio) Una scrittrice che mi ha decisamente intrigato con questo suo libro di esordio, che richiama nel titolo una frase tratta […]
I LUPI DENTRO, di Edoardo Nesi (La nave di Teseo – settembre 2023) Ho letto “I lupi dentro” di Edoardo Nesi, romanzo che vi consiglio […]
Qual è il libro di Donatella Di Pietrantonio più amato dai lettori? Secondo un sondaggio effettuato sul gruppo FB Un libro tira l’ altro ovvero il […]
RAGIONE DA VENDERE, di Enrico Pandiani (Rizzoli) Mi sono divertita a leggere questo thriller, una storia piena di bugie e colpi di scena, sparatorie e romanticismo. […]
IL CAMPO DEI MORTI, di Fabio Piuzzi (Morganti Editori 2023) Il campo dei morti, di Fabio Piuzzi, romanzo pubblicato nel 2023 […]
Abbiamo intervistato François Morlupi, ideatore della squadra dei Cinque di Monteverde Il nostro ospite di oggi è uno scrittore di gialli nato a Roma, con origini […]
PREMIO STREGA 1976: LE QUATTRO RAGAZZE WISELBERGER, di Fausta Cialente (Mondadori) Romanzo, vincitore del Premio Strega nel 1976, in cui l’autrice ricostruisce le atmosfere triestine […]
I SORRISI NON FANNO RUMORE, di Erica Tesio (Bompiani – ottobre 2023) Natale ha bisogno di buoni sentimenti e belle favole. Ora, il mese […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini