
I tre finalisti al Premio Viareggio 2023
I tre finalisti al Premio Viareggio 2023 UNA NOTTE, di Giosuè Calaciura (Sellerio) Un romanzo intriso di poesia, ecco come definirei questo libro. Un libro da leggere senza fretta, […]
I tre finalisti al Premio Viareggio 2023 UNA NOTTE, di Giosuè Calaciura (Sellerio) Un romanzo intriso di poesia, ecco come definirei questo libro. Un libro da leggere senza fretta, […]
La narrativa gialla vista dalla parte di chi indaga - Il Commissario Balistreri (Roberto Costantini) Trentatreesima Puntata Vai alla Prima Puntata Vai alla Trentaduesima Puntata Vai […]
L’ULTIMA NOTTE DI RAUL GARDINI, di Gianluca Barbera (Chiarelettere) Una mattina di luglio del 1993, Raul Gardini viene trovato morto nel suo appartamento di Palazzo […]
IL MALE NON DIMENTICA, di Roberto Costantini (Marsilio) Il cerchio si chiude e non delude. Ultimo capitolo della trilogia iniziale che vede come protagonista Michele “Mike” […]
SE ESISTE UN PERDONO, di Fabiano Massimi (Longanesi – gennaio 2023) Un’altra valida lettura sui bambini, durante la Shoah, è stata, senza dubbio, il bel libro […]
PREMI LETTERARI A CONFRONTO – Strega, Campiello e Bancarella (2023) Vai a Premi letterari a confronto 2022 LA PORTALETTERE, di Francesca Giannone (Premio Bancarella) […]
LA MORRA CINESE, di MARCO MALVALDI (Sellerio – settembre 2023) Nel comune di Pineta, dopo diversi anni, ha vinto la coalizione di centro-destra, scatenando le discussioni […]
NOTIZIA DEL DISASTRO, di Roberto Alajmo (Sellerio – ottobre 2022) Dell’incidente aereo di Punta Raisi del dicembre 1978, avvenuto solo 6 anni dopo la tragedia di […]
LA CERIMONIA DELL’ADDIO, di Roberto Cotroneo (Mondadori – settembre 2023) ”Mi ripeto ogni giorno, con la disperazione di chi ha perso un anello in fondo al […]
IL TUFFATORE, di Elena Stancarelli ( La nave di Teseo) Questo libro ripercorre attraverso il racconto dell’ascesa di Raul Gardini, la storia delle grandi famiglie industriali […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini