
L’ESTATE ALLA FINE DEL SECOLO Fabio Geda
L’ESTATE ALLA FINE DEL SECOLO, di Fabio Geda (Einaudi) Ho letto un libro bellissimo: L’estate alla fine del secolo di Fabio Geda. Come mi capita sempre, […]
L’ESTATE ALLA FINE DEL SECOLO, di Fabio Geda (Einaudi) Ho letto un libro bellissimo: L’estate alla fine del secolo di Fabio Geda. Come mi capita sempre, […]
LA COSPIRAZIONE DELLE COLOMBE, di Vincenzo Latronico (Bompiani – maggio 2024) Ho acquistato questo libro perché il titolo mi ha incuriosito. Non capivo ingenuamente come una […]
La notte delle Malombre, di Manlio Castagna (Mondadori) Notte di Morti Notte di Malombre Notte di paura Notte di guerra Notte di fame Notte di vite […]
“Il dono di Iris”: Flavia Giovanardi racconta di due donne indipendenti e ribelli, legate alla magia della natura. Iris e Teodora: due donne simili […]
IL CASTELLO DEI DESTINI INCROCIATI, di Italo Calvino Leggere è come fare sesso: ci proviamo tutti ma da autodidatti. E i risultati sono quelli che sono. […]
La narrativa gialla vista dalla parte di chi indaga – Un originale detective: Marco Buratti detto l’Alligatore (Massimo Carlotto) Puntata n. 79 Vai alla Prima Puntata […]
Recensioni In un Tweet dal gruppo Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri INVERNALE, di Dario Voltolini (La nave di Teseo – febbraio 2024) Un […]
Il libro del mese: LA STRANGERA, di Marta Aidala (Guanda – agosto 2024) Devo proprio ringraziare chi ha recensito positivamente questo libro, tanto da farmi correre […]
BAMBINO, di Marco Balzano (Einaudi – ottobre 2024) Mattia è un giovane triestino, figlio di un orologiaio taciturno e di una madre morta troppo presto, non […]
IO, BEATRICE CENCI Una ragazza romana, di Nicoletta Manetti (Edizioni Pontecorboli – settembre 2024) Consiglio di Sylvia Zanotto Quale il vero crimine? Quello di Beatrice? Quello […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini