
NEL BOSCO Tana French
NEL BOSCO, di Tana French (Einaudi) Due eventi tragici e misteriosi che ad anni di distanza l’uno dall’altro sconvolgono Knocknaree, piccola cittadina vicino Dublino. Dapprima […]
NEL BOSCO, di Tana French (Einaudi) Due eventi tragici e misteriosi che ad anni di distanza l’uno dall’altro sconvolgono Knocknaree, piccola cittadina vicino Dublino. Dapprima […]
UN’ODISSEA. Un padre, un figlio e un’epopea, di Daniel Mendelssohn (Einaudi) Dubito fortemente che riuscirò a rendere anche solo una minima parte di quello che ho […]
PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA 1962: John Steinbeck – “Per i suoi scritti realistici e fantasiosi, che uniscono un umorismo simpatico a un’acuta percezione sociale” GLI […]
IL LIBRO DEL MESE: APEIROGON, di Colum McCann (Feltrinelli) Recensione 1 In geometria, l’apeirogon è un poligono con un numero infinito di lati, come sono infinite […]
GLI SCOMPARSI, di Daniel Mendelsohn (Einaudi) Che scrittura. Che sensibilità. Quanti mondi. Quanti libri, quante storie dentro le storie. E non smetto di parlarne, a cena, […]
La narrativa gialla vista dalla parte di chi indaga – la detective Renée Ballard (Michael Connelly) Trentanovesima Puntata Vai alla Prima Puntata Vai alla Trentottesima Puntata […]
SUL LATO SELVAGGIO, di Tiffany Mc Daniel (Blu Atlandide marzo 2023) . “Non puoi amare qualcuno se non ricordi più che ti appartiene” . Ho finito […]
NON SPARATE SUL PIANISTA, di David Goodis (Mondadori) “Se guardi Eddie, che cosa vedi? Un musicista da trenta dollari la settimana che siede davanti a un […]
LA MANO SINISTRA E IL BUIO, di Ursula K. Le Guin (Mondadori) “La verità è una questione dell’immaginazione” Ursula K. Le Guin è stata una scoperta…una meravigliosa […]
LA NOTTE PIÙ LUNAGA, di Michael Connelly (Piemme) Nel libro precedente abbiamo lasciato Bosch mentre chiedeva aiuto a Lucia Soto, per il caso di Daisy Clayton, […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini