
SUL LATO SELVAGGIO Tiffany McDaniel
SUL LATO SELVAGGIO, di Tiffany McDaniel (Blu Atlantide – marzo 2023) “Rimetti i fili nei quadrati, Arc. Fa’ diventare bello il lato selvaggio”. È la richiesta che […]
SUL LATO SELVAGGIO, di Tiffany McDaniel (Blu Atlantide – marzo 2023) “Rimetti i fili nei quadrati, Arc. Fa’ diventare bello il lato selvaggio”. È la richiesta che […]
QUANDO SIETE FELICI, di Kurt Vonnegut (Minimum Fax) Ecco cosa mi piacerebbe fare, adesso: sciogliere l’amaro del mio pessimismo e lasciarvi in bocca un sapore di […]
DUE LIBRI A CONFRONTO: IL RACCONTO DELL’ANCELLA, di Margaret Atwood (Ponte alle Grazie) – LE FIGLIE DELL’UOMO, di Mauro Caneschi (Arkadia) “Il racconto dell’Ancella” e “Le […]
LA CAMERIERA, di Nita Prose (La nave di Teseo – aprile 2022) Molly lavora come cameriera ai piani in un grand hotel. Ha perso da poco […]
LO SCENARIO descritto da Orwell e Huxley non è più così lontano Dave Eggers – “Il Cerchio” / “The Every” “Il mondo nuovo” di Aldous Huxley […]
COME IL VENTO, di Geraldine Brooks (Neri Pozza – novembre 2022) 1850. Kentucky Jarret è un ragazzino intelligente e caparbio, costretto, così come tutte le persone […]
NE LEGGEREMO DI TUTTI I COLORI: Walden, ovvero vita nei boschi, Henry David Thoreau – Colore Verde, sfumatura terra verde Vai al colore Arancione Zafferano […]
Project Hail Mary, di Andy Weir (Mondadori – febbraio 2023) Un uomo si risveglia dal coma. Non sa chi sia. Non sa dove sia. Ci sono […]
LA TIRANNIA DI UN PADRE VERSO IL FIGLIO: OPEN, di Andre Agassi Andre Agassi come W. Amadeus Mozart. Agassi come Giacomo Leopardi. Anche come il pianista […]
FOLLIE DI BROOKLYN, di Paul Auster (Einaudi) “Quando hai vissuto a lungo come me tendi a pensare di aver ascoltato di tutto, di non […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini