
GLI INTRAMONTABILI: LOLITA Vladimir Nabokov
GLI INTRAMONTABILI: LOLITA, di Vladimir Nabokov “Lolita, luce della mia vita, fuoco dei miei lombi. Mio peccato, anima mia. Lo-li-ta: la punta della lingua compie […]
GLI INTRAMONTABILI: LOLITA, di Vladimir Nabokov “Lolita, luce della mia vita, fuoco dei miei lombi. Mio peccato, anima mia. Lo-li-ta: la punta della lingua compie […]
IL GUARDIANO NOTTURNO, di Louise Erdrich (Feltrinelli – novembre 2021) Negli anni 50, dietro le parole emancipazione e libertà, un senatore repubblicano di fede mormone […]
LA MOGLIE TRA DI NOI, di Greer Hendricks e Sarah Pekkanen (Piemme) “Lei non è quella che pensi”, recita il sottotitolo, e in effetti questo […]
È stato con assoluta indignazione che ho portato avanti la lettura di questi due testi. Alludo al celebre RADICI e al romanzo breve UN NATALE DIVERSO, scritti da Alex Haley. […]
L’ARPA D’ERBA, di Truman Capote (Garzanti) Siamo negli anni ’40, nel Sud degli Stati Uniti; Collin, a undici anni, rimasto orfano di madre e, dopo […]
LO ZEN E L’ARTE DELLA MANUTENZIONE DELLA MOTOCICLETTA, di Robert M. Pirsig (Adelphi) Padre e figlio a bordo di una motocicletta per l’iconico viaggio “On […]
QUANDO LEI ERA BUONA, di Philip Roth (Einaudi) Recensione 1 Secondo un vecchio adagio, ciò che si detesta di più negli altri è proprio ciò […]
LESS, di Andrew Sean Greer (La nave di Teseo – 2017) Immaginate la vita di un quasi cinquantenne un po’ in crisi perché quel numero tondo […]
DONNE CHE AMANO TROPPO, di Robin Norwood (Feltrinelli) Questo libro è un percorso di psicoanalisi a cui la Norwood sottopone il lettore, senza chiederglielo. L’intento […]
LA PERLA, di J. Steinbeck (Bompiani) Chi non ha mai sognato di vincere al Superenalotto per dare una svolta alla propria vita? Questo romanzo potrebbe […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini