
GLAMORAMA Bret Easton Ellis
GLAMORAMA, di Bret Easton Ellis “Come se in questo mondo il cervello fosse più importante degli addominali. Ehi, chi ci crede alzi la mano.” No, […]
GLAMORAMA, di Bret Easton Ellis “Come se in questo mondo il cervello fosse più importante degli addominali. Ehi, chi ci crede alzi la mano.” No, […]
PICCOLI RACCONTI DI MISOGINIA, di Patricia Highsmith C’è Oona, che era sempre incinta “e non aveva mai conosciuto la pubertà perché suo padre l’aveva posseduta […]
DUE LIBRI A CONFRONTO: L’incubo di Hill House, di Shirley Jackson DRACULA, di Bram Stoker “La paura è la rinuncia alla logica, l’abbandono volontario di ogni […]
Un Libro in un Tweet Recensioni sintetiche in collaborazione con Leggere Libri Fuori Dal Coro LA PARABOLA DEL SEMINATORE, di Octavia Butler (Fanucci) In […]
LE 5 RECENSIONI PIÙ CLICCATE AD AGOSTO 2021 de iL Passaparola dei Libri Omaggio a Gino Strada, ci piace ricordarlo con il suo libro più […]
Le novità in libreria de iL Passaparola dei Libri – SETTEMBRE 2021 E’ finita l’estate ma non la voglia di leggere! Ecco alcune novità che […]
RASSEGNA MENSILE DEI LIBRI – AGOSTO 2021 – Anno Ⅴ n. 8 Con l’estate ormai agli sgoccioli e il ritorno alla quotidianità, cosa […]
LA RAGAZZA DELLA NEVE, di Pam Jenoff Da brava “sorcina” inizio la recensione dell’ultimo libro letto con la citazione di un verso di Renato Zero, che, in […]
INFOGUERRA, di Corey Doctorow (Delos Books) E’ incredibile quanto nero vedano il futuro gli scrittori di fantascienza e quanto pericolosamente risultino verisimili, almeno in certi […]
LA FIGLIA DELLO STRANIERO, di Joyce Carol Oates Rebecca Schwart è la figlia del becchino di Milburn, ex tipografo e ex professore di matematica, fuggito dalla […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini