
LA VERGINE AZZURRA Tracy Chevalier
LA VERGINE AZZURRA, di Tracy Chevalier E’ il più vecchio dei romanzi di questa scrittrice che sa esprimersi e raccontare in modo elegante ma al tempo […]
LA VERGINE AZZURRA, di Tracy Chevalier E’ il più vecchio dei romanzi di questa scrittrice che sa esprimersi e raccontare in modo elegante ma al tempo […]
L’ETÀ DELL’INNOCENZA, di Edith Wharton Edith Wharton è stata prima donna a vincere il premio Pulitzer con il suo romanzo L’età dell’innocenza che è stato pubblicato […]
BREVEMENTE RISPLENDIAMO SULLA TERRA, di Ocean Vuong In forma di lettera mai spedita alla madre, Little Dog racconta la sua vita di bambino immigrato dal Vietnam […]
ACQUA NERA, di Carol Joyce Oates Un’automobile corre nella notte sull’isola di Grayling Island. A guidare è il cinquantacinquenne senatore Ted Kennedy, accanto a lui Kelly, […]
LA CAPANNA DELLO ZIO TOM, di Harriet Beecher Stowe Lascio il 2020 con una lettura importante, un Classico che ha smosso la coscienza di molte persone. […]
Rimaneggiare un classico distruggendolo: IL CANTO DI PENELOPE, di Margaret Atwood Questa riflessione nasce da una specie di dogma, che finora ha sempre resistito a tutte […]
LADY CHEVY, di John Woods “Una volta che qualcosa è stato visto, non potrà mai più essere invisibile.” Il romanzo d’esordio di Woods rispecchia pienamente […]
CARNE E SANGUE, di Michael Cunningham Difficile trovare un vero difetto in questo libro: cent’anni di storia di una normale famiglia americana, dal 1935 al 2035, […]
LA CASA DELLA GIOIA, di Edith Wharton Sembra incredibile che questo romanzo sia stato pubblicato per la prima volta nel 1905. Mi aspettavo una lettura dal […]
RACCONTI DELL’OHIO, di Sherwood Anderson La vita di una cittadina americana agli inizi del secolo XX attraverso i racconti, tutti piuttosto brevi ma collegati tra […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini