
MOBY DICK Hermann Melville
MOBY DICK, di Hermann Melville Ci vuole un bel po’ di risolutezza – come quella, ferrea e indistruttibile del capitano Ahab- per decidere da quale parte […]
MOBY DICK, di Hermann Melville Ci vuole un bel po’ di risolutezza – come quella, ferrea e indistruttibile del capitano Ahab- per decidere da quale parte […]
Siamo i libri che leggiamo? No. I libri sono noi quando li leggiamo. In ogni caso è una straordinaria interazione. CUORI IN ATLANTIDE, di Stephen […]
La straordinaria avventura di un uomo ordinario – Stoner di John Williams E’ un romanzo degli anni 60 ma in Italia è arrivato recentemente, diventando un […]
ALCOOL E SESSO: il sottobosco del sogno americano STORIE DI ORDINARIA FOLLIA, di Charles Bukowski “L’ uomo è vittima di un ambiente che non tiene conto […]
IL SIMPATIZZANTE, di Viet Thanh Nguyen Romanzo di valore assoluto. Non semplicissimo da leggere, ma neppure fuori portata per alcuno; serve, a mio parere, immergersi nel […]
IL SILENZIO INTORNO, di Frances Itani Tanto per continuare il viaggio nell’affascinante mondo dei non udenti, volevo proporre una lettura fatta diversi anni fa intitolata IL […]
I GIOVANI LEONI, di Irvin Shaw Tre giovani combattono, su fronti diversi, la seconda Guerra Mondiale. Il romanzo racconta, non senza retorica, i drammi legati […]
NON AVEVO SCELTA, di Donna Foley Mabry Una piccola grande chicca… E’ tu cosa vuoi Maude? Che tipo di vita immagini?>>. La sua domanda mi […]
Imperdibile o sopravvalutato? Un romanzo che divide Ha venduto milioni di copie ed è diventato un film, eppure il mondo dei lettori è ancora in dubbio […]
IL RACCONTO DELL’ANCELLA, di Margaret Atwood Il primo libro della Atwood lo lessi, in America, nel 1986 ed era il suo primo romanzo “La donna da […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini