
NIX Nathan Hill
NIX, di Nathan Hill Di solito scrivo le mie impressioni di un libro subito dopo averlo finito, talvolta quando mi mancano ancora alcune pagine, perché ciò […]
NIX, di Nathan Hill Di solito scrivo le mie impressioni di un libro subito dopo averlo finito, talvolta quando mi mancano ancora alcune pagine, perché ciò […]
FISSANDO IL SOLE, di Irvin Yalom «La tristezza mi entra nel cuore. Io ho paura della morte.» La prefazione si apre così, con questa frase che […]
IO SONO L’ALTRA. di Cathleen Schine Il romanzo inizia e viene subito svelato che Daphne non ha notizie di sua sorella Laurel ormai da diverso tempo. […]
IL TENNIS COME ESPERIENZA RELIGIOSA, di David Foster Wallace È stato un vero piacere leggere questi due saggi. Il primo tratta di un’epica edizione degli US […]
DAL DIARIO DI UNA SIGNORA DI NEW YORK, di Dorothy Parker (Astoria) “Oh, conserva gelosamente il tuo amore, bambina, curalo, vivi per esso. Ridi e danza […]
LA CASA NELLA PRATERIA – (tutta la serie), di Laura Ingalls Wilder – Michael Landon Libro/Serie Televisiva Ecco qui finalmente il mio resoconto sulla serie dei […]
IL TALLONE DI FERRO, di Jack London Non c’è un motivo per cui prediligiamo un genere. E’ così e basta. E per me questa preferenza è […]
Capolavoro o furbata? Scoprite il segreto del romanzo più controverso degli ultimi anni. INFINITE JEST, di David Foster Wallace “…amava i grossi tomi e metteva nell’affrontarli […]
IL VENTO SELVAGGIO CHE PASSA, di Richard Yates Per gli amanti di Yates (e del suo Revolutionary road). Anche in questo (bellissimo) romanzo Yates scandaglia le […]
TURBOLENZA, di David Szalay …ho un rapporto decisamente sereno con l’aeroplano, inteso come mezzo di trasporto, un approccio molto umile al volo ed un senso di […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini