
DIO DI ILLUSIONI, di Donna Tartt
DIO DI ILLUSIONI, di Donna Tartt Seicentoventidue pagine e non ce n’è una di troppo. Donna Tartt imbastisce una trama che cattura da subito e non […]
DIO DI ILLUSIONI, di Donna Tartt Seicentoventidue pagine e non ce n’è una di troppo. Donna Tartt imbastisce una trama che cattura da subito e non […]
MOLTO FORTE, INCREDIBILMENTE VICINO, di Jonathan Safran Foer Recensione 1 Do praticamente per scontato che conosciate la storia, in quanto il romanzo è piuttosto datato e […]
DI CHE COSA PARLIAMO QUANDO PARLIAMO D’AMORE, di Raymond Carver Questa raccolta di racconti mi ha riportata alla lettura. Ho passato quattro mesi nei quali ho […]
L’ANNO IN CUI IMPARAI A RACCONTARE STORIE, di Lauren Wolk Può essere considerato sia romanzo di formazione, che psicologico, che giallo. L’esordio, in un ambiente rurale […]
DOLORES CLAIBORNE, di Stephen King Beh, dopo aver letto IT questo secondo King mi ha letteralmente spiazzato!!! Un altro Stephen, quasi neanche lo stesso all’inizio. […]
PER FAVORE NON MANGIATE LE MARGHERITE, di Jean kerr Molti anni fa, veramente tanti, mi innamorai di “Per favore non mangiate le margherite” di Jean Kerr. […]
LA STRADA DI CASA, di Kent Haruf (NNE) Eccomi alla fine della lettura dell’ultimo libro di Haruf pubblicato in Italia. Siamo sempre ad Holt […]
QUELLO CHE NON TI HO MAI DETTO, di Celeste NG “Lydia è morta. Ma questo ancora non lo sa nessuno. 3 maggio 1977, sei e mezza […]
LUCKY, di Alice Sebold Recensione 1 Non è un romanzo ma l’autobiografia di uno stupro, del processo che ne seguì e delle conseguenze anche […]
CHE PAESE, L’AMERICA, di Frank McCourt Questo romanzo è il proseguimento di Le ceneri di Angela. Nell’autunno del 1949, Frank, all’età di 19 anni, parte su […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini