
5 libri per viaggiare: restiamo a casa? – quarta puntata
5 libri per viaggiare: restiamo a casa? – quarta puntata Io resto a casa è lo slogan che ci ha accompagnato in questi difficili giorni di […]
5 libri per viaggiare: restiamo a casa? – quarta puntata Io resto a casa è lo slogan che ci ha accompagnato in questi difficili giorni di […]
ADDIO MIA AMATA, di Raymond Chandler Raymond Chandler, assieme al precedente Dashiell Hammett, è uno dei principali autori della letteratura hardboiled. Dai suoi romanzi sono stati […]
IL CODICE DA VINCI, di Dan Brown “Il Codice da Vinci” è un romanzo che si legge con grande facilità, che non impegna in riflessioni filosofiche […]
LA FESTA DEL RACCOLTO, di Thomas Tryon Recensione 1 Stanca della vita cittadina, una famigliola newyorkese si trasferisce in remoto villaggio del New England, dove ancora […]
INDIGNAZIONE, di Philip Roth Sono ormai al decimo libro di Philip Roth che leggo e devo confessare che inconfutabilmente ormai ne sono spudoratamente […]
UNA FAMIGLIA AMERICANA, di Joyce Carol Oates (Il Saggiatore) Me lo ha consigliato qualcuno del gruppo e la lettura è stata una piacevolissima esperienza, sebbene un […]
LE RAGAZZE DI PARIGI, di Pam Jenoff Una visione diversa della II guerra mondiale, poco prima del D-Day. Ispirata liberamente ad una storia reale, ancora una […]
AL DIO SCONOSCIUTO, di John Steinbeck Siamo nel Vermont, negli Stati Uniti, all’inizio del Novecento. Joseph Wayne desidera ardentemente una terra tutta sua, lascia così la […]
Recensioni In un Tweet dal gruppo Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri L’AMICO IMMAGINARIO, di Stephen Chbosky Leggere questo libro dà la misura […]
AVRÒ CURA DI ME, di Julia Buckley (Sonzogno) ” Fintantoché fossi stata malata sarei stata infelice e sconfitta, si, ma al sicuro da ogni fallimento.” Julia […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini