
DANZA MACABRA Dan Simmons
DANZA MACABRA, di Dan Simmons ( Gargoyle) Un ex gerarca nazista fanatico degli scacchi e due ricche signore sono tra i vampiri psichici più potenti e […]
DANZA MACABRA, di Dan Simmons ( Gargoyle) Un ex gerarca nazista fanatico degli scacchi e due ricche signore sono tra i vampiri psichici più potenti e […]
UNA VITA COME TANTE, di Hanya Yanagihara Recensione 1 Il titolo originale significa letteralmente una piccola vita. Tradotto in una vita come tante. Un Charles Dickens […]
Parliamo un po’ della trilogia dei filosofi, ovvero: La cura Schopenhauer-Le lacrime di Nietzsche-Il problema Spinoza Tutti scritti da Irvin D. Yalom, psichiatra statunitense ed amatissimo […]
E VENNE CHIAMATA DUE CUORI, di Marlo Morgan Recensione 1 Il pianeta piange. L’uomo non vede le sue lacrime. Riconnettiamoci prima che sia troppo […]
TACCUINO DI UN ALLEGRO UBRIACONE, di Charles Bukowski «Non c’è nulla di male nella poesia che diverte ed è facile da capire. Il genio potrebbe essere […]
PREMIO PULITZER 1958: UNA MORTE IN FAMIGLIA, di James Agee (Il Saggiatore) Jay è un uomo fantastico, com’è fantastica la cittadina dove vive, con […]
IL PROBLEMA SPINOZA, di Irvin D. Yalom Benedictus de Spinoza (1632-1677) Alfred Rosenberg (1893 – 1946) Come i loro cammini possono essersi incontrati? Quasi trecento […]
MERIDIANO DI SANGUE, di Cormac McCarthy Un ragazzo si unisce a una banda di tagliagole impegnata nello sterminio degli indiani: una scia di sangue e violenza […]
CHIEDI ALLA POLVERE. di John Fante “Chiedi alla polvere” è stato scritto da John Fante nel 1939; è autobiografico. Arturo Bandini è uno scrittore ventenne in […]
La trilogia dei filosofi: La cura Schopenhauer-Le lacrime di Nietzsche-Il problema Spinoza , di Irvin D. Yalom (Neri Pozza) LA CURA SCHOPENHAUER Due i […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini