
PREMIO PULITZER 1976: IL DONO DI HUMBOLDT Saul Bellow
PREMIO PULITZER 1976: IL DONO DI HUMBOLDT, di Saul Bellow Il dono di Humboldt, Saul Bellow Ci sono due modi di viaggiare. Puoi aprire una cartina per […]
PREMIO PULITZER 1976: IL DONO DI HUMBOLDT, di Saul Bellow Il dono di Humboldt, Saul Bellow Ci sono due modi di viaggiare. Puoi aprire una cartina per […]
PREMIO PULITZER 1969: CASA FATTA DI ALBA, di N. Scott Momaday ( Black Coffee) “considerate per un momento quella vecchia Kiowa, mia nonna, il […]
VENTO DELL’EST VENTO DELL’OVEST, di Pearl S. Buck (Mondadori) Pubblicato nel 1930 è un racconto ambientato nella Cina all’ inizio del 900. L’autrice racconta l’occidentalizzazione della […]
IL RE DELLA PIOGGIA, di Saul Bellow Si racconta che una volta un islandese si fosse rifugiato nell’Africa equatoriale per sfuggire alla Natura e per capire […]
MI TROVERAI NEL FUOCO, di Robert Lowry (Readerforblind – rfb – marzo 2024) C’è sempre un “altrove”, lì fuori, da qualche parte, ad attendere qualcuno per […]
PREMIO PULITZER 1988: AMATISSIMA, di Toni Morrison (Frassinelli) Ho letto un libro magico: Il libro è stato pubblicato nel 1987 e ha vinto il Premio Pulitzer, […]
LA SACERDOTESSA DI AVALON, di Marion Zimmer Bradley e Diana Paxson (HarperCollins Italia) E con questo abbiamo finito il primo ciclo delle isole mitologiche! […]
PREMIO PULITZER 1991: RIPOSA CONIGLIO, di John Updike (Einaudi) Mi mancherai, Harry «Coniglio» Angstrom. Ecco a cosa ho pensato, terminata l’ultima pagina del quarto e ultimo […]
PREMIO PULITZER 1996: IL GIORNO DELL’INDIPENDENZA, di Richard Ford Non faccio mistero della mia passione per gli autori americani del ‘900. Bellow, Kerouac, De Lillo, Roth, Mac […]
PREMIO PULITZER 1994: AVVISO AI NAVIGANTI, di Annie Proulx Un romanzo bellissimo, quasi epico, grandioso nelle descrizioni dei luoghi e soprattutto del mare. Un mare freddo, […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini