
HYPERION Dan Simmons
HYPERION, di Dan Simmons (Fanucci) Ora vi spiego perché Hyperion è un must della fantascienza. La base dell’intreccio è semplice e fa l’occhiolino a vecchi classici […]
HYPERION, di Dan Simmons (Fanucci) Ora vi spiego perché Hyperion è un must della fantascienza. La base dell’intreccio è semplice e fa l’occhiolino a vecchi classici […]
IO E LE STORIE DELLA MIA VITA Katharine Herburn Io sono figlia di un cinefilo. Mio padre ha visto tutti i films dei leggendari attori Hollywoodiani […]
Un Libro in un Tweet Recensioni sintetiche in collaborazione con Leggere Libri Fuori Dal Coro IL LINGUAGGIO SEGRETO DEI FIORI Vanessa Diffenbaugh Orfana e problematica, […]
Un Libro in un Tweet Recensioni sintetiche in collaborazione con Leggere Libri Fuori Dal Coro LA TERRA DAI MILLE COLORI, di Julian May In una società perfettamente […]
Un Libro in un Tweet Recensioni sintetiche in collaborazione con Leggere Libri Fuori Dal Coro TUTTI GLI UOMINI DEL RE, di Robert P. Warren (66thand2nd) Ascesa e caduta […]
PICCOLE DONNE, di Louisa May Alcott Vale ancora la pena leggere Piccole Donne? Credo proprio di si perché come insegna Italo Calvino, un classico è un […]
AVVISO AI NAVIGANTI, DI Annie Proulx (minimum fax) La cosa veramente bella in un rapporto è l’empatia. Quel certo non so che, per cui tu sai […]
L’URLO E IL FURORE, di William Faulkner Una saga familiare raccontata a più voci, mediante un complicatissimo gioco di intrecci e lunghi monologhi di discorso indiretto […]
GRAVITÀ ZERO, di Lois McMaster Bujold Lois McMaster Bujold è una delle più influenti autrici di fantascienza e ha vinto per ben tre volte il Premio […]
STRADE BLU, di William Least Heat-Moon Un lungo viaggio a bordo di un piccolo furgone battezzato evocativamente Dancing Ghost, porta l’autore in giro per l’America degli […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini