
L’IDIOTA Fëdor Dostoevskij
L’IDIOTA, di Fëdor Dostoevskij (Mursia) Leggendo questo romanzo di Dostoevskij, dopo averne letti diversi altri ad eccezione de “I Fratelli Karamazov”, all’inizio e poi […]
L’IDIOTA, di Fëdor Dostoevskij (Mursia) Leggendo questo romanzo di Dostoevskij, dopo averne letti diversi altri ad eccezione de “I Fratelli Karamazov”, all’inizio e poi […]
CUORE DI CANE, di Michail Bulgakov Con Cuore di cane, Bulgakov mi ha definitivamente conquistata. Certo, tutta un’altra storia rispetto a quell’immenso capolavoro che è Il […]
LA FIGLIA DEL CAPITANO, di Aleksandr Sergeevič Puškin Ho letto questo libro, o forse dovrei dire riletto perché, anche se non ricordo bene, credo di averlo […]
OBLOMOV, di Ivan Aleksandrovič Gončarov Quando ho finito questo libro, ho pensato: “ma in fondo non c’è davvero un po’ di Oblomov in ognuno di noi?” […]
Un Libro in Un Tweet Recensioni brevi in collaborazione con Leggere Libri Fuori Dal Coro IL PONTE SULLA DRINA, di Ivo Andrić Il ponte sulla Drina a […]
DELITTO E CASTIGO, di Fëdor M. Dostoevskij Recensione 1 (Feltrinelli) Il concetto di colpa, pena e punizione, è un’astrazione che da sempre ha interessato la […]
MANUALE D’ESILIO IN TRENTACINQUE LEZIONI, Di Velibor Čolić Velibor Čolić è nato nel 1964 in una piccola città della Bosnia Erzegovina. Dopo gli studi in letteratura […]
LA MORTE DI IVAN IL’IČ, di Lev Tolstoj Questo racconto scritto dopo una profonda crisi spirituale attraversata dall’autore, mette in risalto, a mio avviso, […]
IL RACCONTO DELLE NOVE CITTÀ, di Nina Berberova (Guanda) Scritto nel 1958 questo breve racconto è ambientato nel 1984 con esplicito riferimento a George Orwell e […]
PICNIC SUL CIGLIO DELLA STRADA, di Arkadi e Boris Strugatzki (Marcos y Marcos) Un prato, con i resti di quello che è stato un semplice picnic […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini