
LA SONATA A KREUTZER Lev Tolstoj
LA SONATA A KREUTZER, di Lev Tolstoj Il mio primo Tolstoj (ahimè), ho scelto questo breve racconto, vista la mole dei suoi romanzi più famosi. Ho […]
LA SONATA A KREUTZER, di Lev Tolstoj Il mio primo Tolstoj (ahimè), ho scelto questo breve racconto, vista la mole dei suoi romanzi più famosi. Ho […]
IL MAESTRO E MARGHERITA, di Michail Bulgakov Recensione 1 Ho riletto questo grande romanzo del ‘900 per la terza volta. No, non sono matta. A me […]
GUERRA E PACE, di Lev Tolstoj Guerra e pace di Lev Tolstoj è un romanzo epico molto lungo e complesso che merita però di essere letto, […]
L’INONDAZIONE, di Evgenij Zamjatin (Voland) Romanzo breve di una potenza dirompente, “L’inondazione” è ambientato nella Russia comunista, fosca storia di un rapporto tra coniugi tormentato dal […]
ANNA KARENINA, di Lev Tolstoj Recensione 1 Anna Karenina – di Lev Tolstoi (1877). Romanzo realistico. I frequenti accostamenti notati tra le figure di Emma Bovary […]
IL GIOCATORE, di Fëdor Dostoevskij Non ho mai giocato d’azzardo. Non per una questione di principio, ma semplicemente perché la cosa non mi […]
Un Libro in un Tweet Recensioni sintetiche in collaborazione con Leggere Libri Fuori Dal Coro METRO 2033, di Dmitry Glukhovsky (Multiplayer edizioni) In un futuro post apocalittico, […]
Un Libro in un Tweet Recensioni sintetiche in collaborazione con Leggere Libri Fuori Dal Coro VITA DELL’ARCIPRETE AVVAKUM […]
Un Libro in un Tweet Recensioni sintetiche in collaborazione con Leggere Libri Fuori Dal Coro MUCHTAR, di Izrail’ Metter […]
Un Libro in un Tweet Recensioni sintetiche in collaborazione con Leggere Libri Fuori Dal Coro IL DERVISCIO E LA MORTE, di Meša Selimović (Baldini+Castoldi) Ambientato in Bosnia […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini