
LA FAMIGLIA Jo Nesbø
LA FAMIGLIA, di Jo Nesbø (Einaudi – marzo 2025) Jo Nesbo è uno di quegli autori scandinavi che o si amano o si odiano, non c’è […]
LA FAMIGLIA, di Jo Nesbø (Einaudi – marzo 2025) Jo Nesbo è uno di quegli autori scandinavi che o si amano o si odiano, non c’è […]
LA FABBRICA DEL MALE, di Jan Guillou (Corbaccio) Di solito non mi lascio impressionare dalle prime pagine di un libro, ma “La fabbrica del male” è […]
IL TEMPO DELL’INQUIETUDINE, di Jesper Stein (Marsilipo) Questo giallo mi è arrivato tramite uno scambio di libri che una cartolibreria di Maracalagonis frequentata da mia figlia, […]
IL MIRAGGIO, di Camilla Lackberg – Henrik Fexeus (Marsilio – maggio 2024) Ecco qua l’ultimo libro della trilogia scritta dalla Lackberg assieme a Fexues, anche se […]
BRIT-MARIE È STATA QUI, di Fredrik Backman (Mondadori – novembre 2024) Svezia, giorni nostri Britt-Marie ha 63 anni e per la prima volta nella sua vita […]
LA TRILOGIA DI COPENAGHEN: INFANZIA – GIOVENTÙ – DIPENDENZA, di Tove Ditlevsen (Fazi) Molto prima dell’odierna fama del romanzo autobiografico al femminile, una, ai più sconosciuta, […]
LA CASA DELLE TENEBRE, di Jo Nesbø (Einaudi – novembre 2024) Non sapevo che Jo Nesbø si fosse cimentato anche con l’horror e quando ho visto sullo scaffale “La […]
Recensioni In un Tweet dal gruppo Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri SOTTO LA PIOGGIA GENTILE, di Ólafur Ólafsson (Einaudi – ottobre 2024) Confesso […]
LA TRISTEZZA DEGLI ANGELI, di Jón Kalmar Stefánsson (Iperborea) “La Tristezza degli Angeli” è il secondo libro della trilogia che inizia con “Paradiso e inferno” (meraviglioso) […]
IL FIGLIO SBAGLIATO, di Camilla Läckberg (Marsilio – giugno 2024) Svezia, giorni nostri La scrittrice Erika Falck e il marito poliziotto Patrick Hedström vengono invitati ai […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini