
IL GIOCO DELLA NOTTE Camilla Läckberg
IL GIOCO DELLA NOTTE, di Camilla Läckberg Più che un romanzo sembra un racconto lungo, scritto di getto. Tutto accade in una notte di […]
IL GIOCO DELLA NOTTE, di Camilla Läckberg Più che un romanzo sembra un racconto lungo, scritto di getto. Tutto accade in una notte di […]
L’UOMO DELLE CASTAGNE, di Søren Sveistrup (Rizzoli) E’ la prima volta che mi approccio a thriller di scrittori scandinavi e devo dire che non […]
LA DONNA IN GABBIA, di Jussi Adler Olsen Questo è il primo libro dei casi della Sezione Q della polizia danese. Carl Morck torna in […]
L’ISOLA DELLE ANIME, di Johanna Holmström (Beat) In questo periodo sto leggendo diversi libri di autori nordeuropei e così in questi giorni mi sono dedicata a […]
L’IRRESISTIBILE SUCCESSO DEI THRILLER NORDICI: LA SPIEGAZIONE! IL THRILLER CHE VIENE DAL NORD Alcune considerazioni sulla popolarità dei gialli scandinavi A partire dagli anni ‘60, nei […]
Recensioni In un Tweet dal gruppo Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri LA REGINA DEI CASTELLI DI CARTA. Millennium. Vol. 3, di […]
Recensioni In un Tweet dal gruppo Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri LA RAGAZZA CHE GIOCAVA CON IL FUOCO. Millennium. Vol. 2, […]
QUELLO CHE TI MERITI, di Anne Holt All’inizio sembra un normale thriller. “Quello che ti meriti” è il testo del messaggio che un rapitore e assassino […]
Recensioni In un Tweet dal gruppo Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri ROSEANNA, di Maj Sjöwall, Per Wahlöö Al suo esordio, il […]
L’UOMO CHE VISSE UN GIORNO, di Håkan Nesser (Tea) Georges Simenon, secondo Wikipedia il diciassettesimo autore più tradotto di sempre, è tutt’ora un modello della […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini